Cronaca

Sequestro di crediti d’imposta per 1,5 miliardi di euro: operazione di polizia giudiziaria economico finanziaria anche nel salernitano

Operazione "Capisci ammè": sequestro preventivo di ulteriori 700 milioni di euro per un totale di oltre 2,2 miliardi di euro sequestrati

Ernesto Rocco

13 Maggio 2023

Guardia di finanza

Il 22 marzo scorso, i militari del Comando Provinciale di Asti, in collaborazione con altri Reparti del Corpo in 18 province, hanno eseguito l’operazione “Capisci Ammè” coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti. L’operazione ha portato all’arresto di 10 persone coinvolte in una vasta truffa e al sequestro di cassetti fiscali contenenti crediti d’imposta per oltre 1,5 miliardi di euro.

Nuovo decreto di sequestro preventivo per 704 milioni di euro

In seguito ad ulteriori accertamenti di polizia giudiziaria economico-finanziaria, i militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria hanno dato esecuzione ad un nuovo Decreto di sequestro preventivo per 704.696.217,00 di euro, emesso dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale astigiano. Tale intervento mira a prevenire l’utilizzo di questa ulteriore copiosa platea di crediti d’imposta ritenuti inesistenti, generati e/o compravenduti nel 2022 dal sodalizio criminale oramai disarticolato.

Collaborazione con l’Agenzia delle Entrate di Roma

L’operazione è stata condotta dalle Fiamme gialle astigiane con la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate di Roma, alla quale è stato notificato il decreto magistratuale. Ciò ha permesso di disattivare l’accesso ai cassetti fiscali incriminati appostati dagli indagati sulla apposita piattaforma digitale del fisco.

Intestatari dei crediti

I crediti sequestrati per oltre 700 milioni di euro sono risultati intestati a 18 società e 4 persone fisiche, già coinvolte nell’operazione “Capisci Ammè” ed oggetto di perquisizione il 22 marzo scorso. Si tratta di pseudo-operatori economici formalmente dichiarati insistenti in varie province italiane, ma che si sono rivelati evasori totali, società e ditte del tutto inattive e/o intestate a persone risultanti nullatenenti all’Anagrafe tributaria.

Falsi crediti d’imposta sequestrati per oltre 2 miliardi di euro

Con il perfezionamento di quest’ultima fase dell’articolata indagine penale, i falsi crediti d’imposta accertati dalle Fiamme gialle astigiane e sottoposti al vincolo giudiziario del sequestro preventivo sono pari a ben 2 miliardi e 200 milioni di euro.

Misure cautelari personali confermate dal Tribunale del Riesame di Torino

I provvedimenti reali non sono stati oggetto d’impugnazione e sono ormai divenuti definitivi. Quanto alle misure cautelari personali applicate agli indagati, le stesse sono state confermate dal Tribunale del Riesame di Torino.

Lotta alla criminalità economica e finanziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Torna alla home