Attualità

Gli studenti e le studentesse del “P.Leto” di Teggiano a “scuola di imprenditoria” alla Cardinale Group

Gli studenti e le studentesse del “P.Leto” di Teggiano a “scuola di imprenditoria” alla Cardinale Group. I dettagli

Federica Pistone

12 Maggio 2023

Studenti alla Cardinale Group

Gli studenti e le studentesse delle classi quinte del Polo Liceale “Pomponio Leto” di Teggiano hanno vissuto un’esperienza altamente formativa che li ha visti ospiti dell’azienda CARDINALE GROUP, nella sede della Zona Industriale di Teggiano.

Realtà imprenditoriale importantissima, fiore all’occhiello del territorio del Vallo di Diano, l’azienda “Cardinale” si configura come un serio punto di riferimento per il mondo del lavoro e conta un notevole numero di addetti che operano nelle molteplici filiali, da Teggiano ad Anagni.

L’obiettivo

Lo scopo della visita aziendale si coniuga perfettamente con i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che i prossimi diplomandi hanno seguito durante il triennio liceale e ha permesso di conoscere una realtà imprenditoriale che, seppur nota, può essere apprezzata “in toto” soltanto se osservata da vicino.

Le dichiarazioni

«Il nostro territorio dev’essere amato in ogni suo aspetto e le opportunità di lavoro che esso offre sono molto ampie. I giovani devono essere incoraggiati a non “fuggire”, a non privare il Vallo della loro professionalità, della passione, del desiderio di sentirsi parte di un universo di valori tramandati ed ancora oggi da condividere», le parole del Professore Antonio La Maida che hanno aperto l’incontro degli studenti del Leto con il dirigente d’azienda.

I miei genitori lavoravano la terra – ha raccontato l’imprenditore Carmine Cardinale agli studenti e alle studentesse del “Pomponio Leto” – ed io ho sempre creduto nelle mie capacità, quelle stesse che mi hanno permesso di non demordere mai dai miei propositi”.

Una lezione di esperienze vissute che è subito apparsa ai giovani presenti come la dimostrazione che i sogni sono realizzabili, quando davvero si ha fiducia in se stessi.

Ragazzi, ragazze: fissate già ora l’obiettivo che vorrete raggiungere, anche se agli altri può sembrare troppo ambizioso. Siate ambiziosi e credete in voi e nelle vostre capacità”, ha esortato i diplomandi, Carmine Cardinale che è riuscito ad espandere la sua professionalità anche all’estero.

L’azienda Cardinale Group è la dimostrazione che nel Vallo di Diano il successo lavorativo non è una chimera e che ciascuno può e deve impegnarsi al fine di far diventare la propria vita un’opera d’arte pulsante e condivisa”, queste le parole d’apertura di Germano Torresi, docente del Polo Liceale presso il Liceo Artistico ed artista apprezzato nel panorama culturale valdianese.

Accompagnati dai docenti, gli studenti hanno osservato dal vivo le tecniche fondamentali dell’organizzazione del lavoro di squadra e dell’alta professionalità raggiunta in quest’azienda che da oltre vent’anni si configura come una tra le più accreditate nel settore della termoidraulica.

L’accoglienza è stata delle migliori e tutti gli studenti ed i docenti hanno potuto apprezzare anche “la tavola”, degustando un menù appositamente preparato che ha permesso di apprezzare ulteriormente l’importante realtà aziendale presente nel nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home