Attualità

Paura a Scafati: bomba carta indirizzata ad un candidato in vista delle prossime elezioni

La notte tra giovedì 11 e venerdì 12 maggio è stata una notte di paura a Scafati, una città nella provincia di Salerno.

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Carabinieri

La notte tra giovedì 11 e venerdì 12 maggio è stata una notte di paura a Scafati, una città nella provincia di Salerno. Verso le ore notturne, una bomba carta è stata fatta esplodere vicino all’attività di M. T., un candidato alle prossime elezioni comunali che sta concorrendo come consigliere in una delle liste collegate all’imprenditore Corrado Scarlato.

L’operazione dei Carabinieri

I carabinieri sono intervenuti immediatamente sul posto per cercare di capire cosa fosse accaduto. Al momento, sono in corso le indagini per cercare di individuare i responsabili di questo gesto violento.

Al momento non si esclude alcuna pista, anche se la somiglianza tra la posizione politica di Tortora e il gesto intimidatorio subito non può essere ignorata. La vicenda ha fatto scaturire preoccupazione tra i cittadini e ha suscitato una forte condanna da parte delle autorità locali e nazionali.

Solidarietà al candidato

Molti politici e rappresentanti delle istituzioni hanno espresso la loro solidarietà nei confronti di Tortora e della sua famiglia. La politica non dovrebbe essere un campo di battaglia dove si utilizzano metodi violenti per intimidire gli avversari, ma un luogo dove si confrontano idee e si cerca di migliorare la vita dei cittadini.

Scafati è una città in cui la criminalità organizzata ha avuto una presenza storica, ma negli ultimi anni si è lavorato duramente per combattere questo fenomeno e rafforzare la sicurezza nella zona. Gli atti di violenza come quello subito da Tortora non devono essere tollerati e devono essere condannati da tutti.

In questo momento di difficoltà, è importante che la comunità si unisca per sostenere Tortora e per ribadire il valore della democrazia e della convivenza civile. Speriamo che le indagini delle autorità competenti portino presto alla luce la verità e che i responsabili vengano puniti secondo la legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home