Attualità

Ospedale di Agropoli, Alfieri dopo sopralluogo con dg Asl: «Incontro positivo»

Per l'ospedale di Agropoli si profila l'attivazione di 120 posti letto distribuiti tra i reparti di medicina, lungodegenza e riabilitazione

Raffaella Giaccio

12 Maggio 2023

Franco Alfieri

«Ritengo che sia stato un incontro positivo quello di martedì presso l’Ospedale Civile di Agropoli». La pensa così il presidente della Provincia di Salerno e sindaco del comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. Il primo cittadino si è detto soddisfatto delle prospettive per il presidio di via Pio X dopo il confronto con il direttore generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto. Alfieri, al contempo, ha assicurato massima attenzione alla questione affinché l’ospedale possa avere sempre più servizi.

Ospedale di Agropoli, il futuro

Ma quali sono le prospettive per l’ospedale civile di Agropoli? La struttura potrebbe contare in futuro 120 posti letto dedicati alla medicina generale, alla lungodegenza e alla riabilitazione.

L’obiettivo è quello di attuare una riorganizzazione che permetta anche di decongestionare gli altri ospedali del territorio, dirottando i pazienti che hanno seguito un percorso medico verso il nosocomio agropolese. Qui a breve il reparto covid verrà dismesso lasciando spazio ai tre nuovi reparti.

Il pronto soccorso

Il pronto soccorso resterà operativo ma potrà accogliere solo i casi meno gravi, ovvero i codici bianchi e verdi, mentre le ambulanze trasferiranno i pazienti direttamente in altre strutture e non ad Agropoli, come già avviene.

Inoltre, si sta valutando l’installazione di una camera iperbarica per servire tutta la fascia costiera a sud di Salerno.

Non ci sono ancora notizie in merito alle sale operatorie e alla rianimazione, attivate per il reparto Covid con un notevole investimento ed ora anch’esse a rischio dismissione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Anteprima News, puntata 4 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home