Attualità

Per la festa della mamma torna nelle piazze l’Azalea dell’AIRC: una pianta diventata simbolo della ricerca contro il cancro. Ecco dove trovarla

Per la festa della mamma torna l'Azalea dell'AIRC: una pianta diventata simbolo della ricerca contro il cancro. Ecco dove trovarla

Angela Bonora

11 Maggio 2023

Azalea Airc

Anche quest’anno torna l’azalea della Fondazione Airc a colorare le piazze di Italia in occasione della festa della mamma. Un fiore che è diventato il simbolo di una battaglia per sostenere per sostenere i ricercatori impegnati nella ricerca di diagnosi sempre più tempestive e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne.

Da oltre 30 anni, l’azalea della ricerca è diventata una tradizione in occasione di questa ricorrenza, un fiore speciale da regalare alle madri e a tutte le donne, un prezioso alleato nella lotta per la salute al femminile.

L’Azalea della ricerca

L’Azalea della ricerca, è una pianta colorata che fiorisce ogni anno ed è diventata un prezioso alleato per la salute delle donne, infatti il ricavato delle molteplici donazioni sarà investito in progetti di prevenzione, diagnosi e cura dei tumori femminili. Il cancro al seno è molto frequente, ma negli ultimi due decenni la ricerca ha ottenuto i migliori risultati portando la sopravvivenza dal 78% all’85%.
Le piante si possono trovare in tantissime piazze d’Italia e anche in 23 comuni del salernitano.

L’evento

Domenica 14 maggio, circa ventimila volontari di Airc saranno nelle piazze italiane per distribuire l’Azalea della Ricerca in cambio di una donazione di 18 euro. Inoltre, verrà consegnata una speciale Guida contenente informazioni sulla prevenzione e la cura dei tumori e altro ancora. Per chi desidera fare una sorpresa alla propria madre, anche a distanza, è possibile ordinare l’Azalea su Amazon.it.

Ecco dove trovare le azalee nelle piazze in provincia di Salerno

Agropoli – Piazza Vittorio Veneto (presso gioielleria Rizzo)
Altavilla Silentina – Via Municipio
Battipaglia – Piazza Aldo Moro
Bellizzi – Via Roma
Campagna – Piazza Palatucci Quadrivio, Piazza Mercato
Casal Velino – Piazza Bivio Acquavella
Casalbuono – Piazza Carlo Pisacane
Castel San Lorenzo – Via Roma
Castellabate – San Marco
Castelcivita – Piazza del Comune
Capaccio Paestum – Piazza Santini
Cicerale – Piazza Primicile Carafa
Eboli – Piazza della Repubblica
Laurino – Piazza A. Magliani
Ogliastro Cilento – Piazza Europa
Omignano – Piazza S. Antonio
Ottati – Piazza Municipio
Padula – Piazza Chiesa Sant’Alfonso, Piazza Certoda di San Lorenzo, Piazza Umberto I, Largo dei Trecento
Piaggine – Piazza Umberto I
Pontecagnano Faiano – Piazza Sabbato
Roccadaspide – Piazza De Marco
Sala Consilina – Piazza Umbero I
Salento Piazza Municipio
Salerno – Piazza S. Francesco, Via Velia, Piazzetta Barracano ,Parco Pinocchio, Lungomare Trieste, Piazza Cavour, Via Poseidonia, Pastena, Piazza Monsignor Grasso, Parco Arbostella
Sapri – Via Lungomare
Vallo della Lucania – Piazza Vittorio Emanuele

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home