Eventi

“Notte Europea dei Musei” a Eboli: sabato 13 maggio il Museo Archeologico Nazionale apre le sue porte

"Notte Europea dei Musei" a Eboli: sabato 13 maggio il Museo Archeologico Nazionale apre le sue porte. Leggi

Redazione Infocilento

11 Maggio 2023

Museo Eboli

Il prossimo Sabato 13 maggio 2023, torna l’evento annuale della Notte Europea dei Musei, promosso dal Ministero della Cultura, patrocinato dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea, aprendo seralmente tutti i luoghi della cultura statali.

Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, partecipa con entusiasmo a questa manifestazione, offrendo un’apertura straordinaria serale dalle ore 18.00 alle ore 21.00, con ultimo ingresso alle ore 20.30.

Riscoprire le nostre radici attraverso la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

La serata sarà animata dalle visite guidate a cura del personale del museo, che avranno il compito di far riscoprire ai visitatori le proprie radici attraverso racconti inediti sulla vita quotidiana degli antichi abitanti della Valle del Sele. Sarà un’occasione unica per immergersi nella cultura del passato e scoprire la bellezza del patrimonio archeologico locale.

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

L’ingresso al museo per partecipare all’evento è completamente gratuito. Non perdete l’occasione di partecipare alla Notte Europea dei Musei e scoprire la bellezza del patrimonio culturale italiano ed europeo, visitando il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Torna alla home