Cilento

Diritti civili e la cultura del territorio: se ne parla a Vallo della Lucania

Appuntamento il prossimo 20 maggio presso il Palazzo della Cultura a partire dalle ore 17. Ecco il programma dell'iniziativa

Costabile Pio Russomando

9 Maggio 2023

Palazzo della Cultura

Il prossimo sabato 20 maggio 2023 si terrà una manifestazione dedicata ai diritti civili e alla cultura del territorio presso l’Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura del Comune di Vallo della Lucania, ex Convento dei Domenicani, a partire dalle ore 17:00.

Presentazione dell’Associazione “Cittadinanza Attiva Cilento Centro”

La manifestazione inizierà con la presentazione dell’Associazione “Cittadinanza Attiva Cilento Centro” alle ore 17:00. A fare gli interventi saranno il dott. Alessandro Rovezzi (Coordinatore Territoriale Cittadinanza Attiva Cilento Centro), il dott. Lorenzo Latella (Segretario Regionale Cittadinanza Attiva Campania) e l’avv. Carmen Speranza (Responsabile Rete Salute Cittadinanza Attiva).

Presentazione del volume “Del Cilento e del suo Genius Loci”

Successivamente, alle ore 18:30, si terrà la presentazione del volume “Del Cilento e del suo Genius Loci. Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento”, scritto dal sociologo Pasquale Martucci. Oltre all’autore del libro, interverranno il prof. Antonio Di Rienzo (Studioso di cultura e tradizioni cilentane), la prof.ssa Antonella Casaburi (Scrittrice), il dott. Luigi Leuzzi (Studioso di mito-archeologia, antropologo), il prof. Angelo Perriello (Esperto di cooperazione territoriale ed internazionale) e il prof. Domenico Nicoletti (Coordinatore di Campus Mediterraneo).

I lavori saranno moderati dalla dott.ssa Rosamaria Nicoletti (Responsabile della Biblioteca di Vallo della Lucania) e dal dott. Alessandro Rovezzi (Coordinatore Territoriale Cittadinanza Attiva Cilento Centro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home