Alburni

Bus sostitutivo per la rete ferroviaria Sicignano degli Alburni-Atena Lucana-Lagonegro: la richiesta dal Comune di Sicignano

Il comune di Sant'Arsenio ha richiesto alla Regione Basilicata, con la delibera n.60 del 18/04/2023, l'attivazione di un servizio sostitutivo con autobus Trenitalia per la rete ferroviaria Sicignano degli Alburni - Atena Lucana - Lagonegro.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

Bus sostitutivo

Il comune di Sant’Arsenio ha richiesto alla Regione Basilicata, con la delibera n.60 del 18/04/2023, l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobus Trenitalia per la rete ferroviaria Sicignano degli Alburni – Atena Lucana – Lagonegro.

Questa richiesta è stata motivata dalla necessità di consentire il raggiungimento della stazione di Sicignano degli Alburni da parte dei cittadini del Vallo di Diano-Tanagro-Alburni e della Basilicata Meridionale.

Potenziare le corse con quattro corse giornaliere

La stazione ferroviaria di Sicignano degli Alburni rappresenta uno snodo fondamentale del trasporto su ferro per centinaia di pendolari che ogni giorno raggiungono i grandi centri urbani da tutto il comprensorio del Vallo di Diano-Tanagro, Alburni e della Basilicata Meridionale. La stazione è inoltre ubicata nelle vicinanze dello svincolo autostradale Sicignano-Potenza, lungo l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, dal quale inizia il raccordo autostradale RA05 per Potenza.

Circa 4 anni fa, il Ministero dei Trasporti ripristinò le 4 fermate giornaliere presso la stazione di Sicignano degli Alburni, dei treni Intercity percorrenti la tratta Taranto-Metaponto Potenza-Napoli-Roma. Questo ha garantito un servizio di trasporto di notevole interesse per tutto il territorio circostante. Tuttavia, la stazione di Sicignano degli Alburni necessita di ulteriori interventi per garantire un servizio efficiente e completo.

La richiesta del Comune di Sant’Arsenio

In particolare, la giunta comunale di Sant’Arsenio chiede l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobus Trenitalia con 4 corse giornaliere, di cui due corse di minibus in coincidenza, garantita e protetta, con le due fermate dei Treni Intercity diretti a Roma e due corse di minibus in coincidenza, garantita e protetta, con le due fermate dei Treni Intercity, in arrivo da Roma, sulla relazione: Sicignano degli Alburni- Atena Lucana- Lagonegro.

La Regione Basilicata ha già attivato un servizio sostitutivo simile per il collegamento con Intercity e Frecciarossa sulla relazione: Nova Siri-Scanzano-Policoro-Metaponto. Pertanto, la richiesta del comune di Sant’Arsenio sembra del tutto legittima.

Gli interventi in programma

Inoltre, la giunta comunale di Sant’Arsenio ha chiesto di affrettare i lavori presso la stazione di Sicignano degli Alburni, da parte di R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana), che prevedono l’innalzamento dei marciapiedi per rendere possibile l’attivazione della fermata del Frecciarossa 1000, finanziato dalla Regione Basilicata, circolante sulla relazione Taranto-Metaponto-Potenza-Milano-Torino.

Da qui la richiesta che segue quella avanzata anche da altri comuni del comprensorio, di attivazione, da parte della Regione Basilicata e di richiedere al Presidente della Regione Basilicata di sollecitare R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana per il completamento dei lavori previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home