Attualità

Inaugurato nel Cilento un nuovo circolo Legambiente

Arturo Calabrese

13 Febbraio 2016

Inaugurata nella serata di ieri una nuova sede dell’associazione ambientalista. 

TORCHIARA. Si è tenuto presso il suggestivo e antico Palazzo Baronale De Conciliis, il battesimo del circolo Legambiente di Torchiara intitolato ad Ancel Keys. Il neonato circolo ha già un primato, quello di presidente più giovane d’Italia. Il record se lo aggiudica Adriano Maria Guida che a solo 19 anni si può fregiare di questo importante ruolo. Presenti alla conferenza di presentazione, oltre al giovane presidente, il responsabile agricoltura per Legambiente Campania Valerio Calabrese, il sindaco di Torchiara Massimo Farro, il presidente dell’Unione dei Comuni Franco Alfieri,il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo e il presidente designato del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino.

«Si è avverato un sogno – dice un emozionato Guida – Il gruppo di Legambiente è formato da tanti giovani, ricchi di speranza e di voglia di fare per costruire un futuro migliore nel pieno rispetto della natura. Intitolare la sede ad Ancel Keys – continua – è una scelta obbligata: lui rappresenta una figura emblematica del territorio che ha saputo estrapolarne le unicità».

Buonomo sottolinea l’importanza l’importanza di un presidio di Legambiente nel Cilento: «Questo territorio deve essere tutelato e difeso. Qui tutto è unico e prezioso, dalle acque e dall’aria, fino ad arrivare al cibo».

Soddisfazione espressa anche dal presidente designato Pellegrino: «Con Legambiente – assicura – ci sarà coesione e unità di intenti. Il lavoro da fare è tanto e lo faremo insieme».

A conclusione è stata inaugurata la sede del circolo in Piazza Torre a Torchiara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home