Attualità

Italia: un under 35 su 4 è troppo qualificato per il proprio lavoro

I giovani in Italia sono troppo qualificati per il lavoro che svolgono. Lo afferma un rapporto Censis-Ugl, che fissa la quota di lavoratori con qualifiche “eccessive” al 37,5% nella fascia che va dai 25 ai 34 anni e al 44,3% nella fascia degli under 25

Francesca Scola

8 Maggio 2023

Giovani

I giovani in Italia sono troppo qualificati per il lavoro che svolgono. Lo afferma un rapporto Censis-Ugl, che fissa la quota di lavoratori con qualifiche “eccessive” al 37,5% nella fascia che va dai 25 ai 34 anni e al 44,3% nella fascia degli under 25.

I dati in Italia

Questi sono i dati che emergono dal report “Il lavoro è troppo o troppo poco?”, che inquadrano un nuovo fenomeno nel lavoro: l’overeducation. Questa parola indica un mancato allineamento tra il livello di studi raggiunto dal lavoratore e la professione che egli svolge. Il fenomeno sembra essere inversamente proporzionale all’età delle persone: al diminuire dell’età cresce il numero di giovani che possiedono un sapere che non è utilizzabile nel proprio lavoro.

Sproporzione tra istruzione e possibilità lavorative

Inoltre, il 39,3% dei giovani svolge un lavoro non standard, per cui spesso è soggetto a contratti part-time o a termine. Questa sproporzione tra l’istruzione e le possibilità lavorative rende complessa la gestione dell’occupazione sul territorio italiano che la maggior parte dei giovani dichiara non essere adatto a garantire un tenore di vita adeguato e a permettere di progettare un futuro.

Per tale motivo una sempre più crescente percentuale di giovani sceglie di trasferirsi all’estero. Sei giovani su dieci dichiarano che, se ne avessero la possibilità, andrebbero via dall’Italia. Circa il 68,1% degli italiani è convinto che l’Italia non sia adatta ai giovani e l’88,5% ritiene che il lavoro all’estero sia più adeguatamente retribuito. Il 93% circa della popolazione sostiene che, nel nostro Paese, gli stipendi sono troppo bassi e sproporzionati con il carico di lavoro e la qualifica dei singoli.

In Italia il 76% degli under 34 è almeno diplomato e il 28% è laureato

Il rapporto sottolinea, infine, che la generazione più scolarizzata di sempre sta per affiancarsi al mercato del lavoro. In Italia, infatti, il 76,8% degli under 34 è almeno diplomato e il 28, 9% è laureato. Anche la domanda di lavoro si fa sempre più crescente. Nel 2027 si raggiungeranno i massimi storici della domanda d’impiego ma si prospetta una sproporzione tra richiesta e offerta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home