Attualità

Concorso di idee promosso dal COA di Vallo per la creazione di un logo distintivo dell’Ordine degli Avvocati

Redazione Infocilento

8 Maggio 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

L’Ordine degli Avvocati è un ente pubblico non economico con importanti compiti di formazione, orientamento, tenuta degli albi e vigilanza sulla condotta degli iscritti. Tali funzioni sono svolte nell’interesse sia della categoria che della collettività, al fine di garantire l’attuazione del diritto di difesa riconosciuto a tutti i cittadini dalla Costituzione (art. 24 Cost.), indipendentemente dalla loro situazione economica.

Il ruolo dell’avvocato nella difesa dei diritti

L’avvocato è la figura chiave per garantire che il processo si svolga secondo le regole e che il giudice prenda una decisione giusta ed aderente alle risultanze processuali. Egli ha il compito di controllare che le prove siano assunte secondo le regole processuali e che la decisione trovi il suo fondamento nella prova formatasi nel contraddittorio tra le parti. Nessuna sentenza può essere giusta se pronunciata in violazione dei principi regolatori del processo penale. L’avvocato è anche colui che si prende carico delle ansie e delle preoccupazioni del suo assistito e della sua famiglia. Tuttavia, essendo tenuto ai principi di autonomia ed indipendenza, deve essere libero non solo rispetto ai poteri forti, ma anche rispetto al suo assistito. Solo così potrà essere percepito dalla collettività come una figura autorevole e affidabile.

Il comportamento degli avvocati

Da tutto ciò discende il dovere degli avvocati di comportarsi in ogni situazione con la dignità ed il decoro che la loro funzione impone. Infatti, l’avvocato ha dei doveri aggiuntivi rispetto al comune cittadino, che sono strettamente connessi alla natura della sua professione. Deve, pertanto, agire sempre con la massima correttezza e rispetto delle regole etiche che gli sono richieste.

La sede del COA di Vallo della Lucania

Il COA di Vallo della Lucania ha sede all’interno del Tribunale di Vallo della Lucania, che fu inaugurato nel 1860 come riconoscimento per l’impegno del popolo cilentano nelle lotte contro i Borboni. Nel corso degli anni, il Tribunale ha avuto diverse sedi, tra cui l’ex convento dei domenicani, il Conservatorio – Convento di Santa Caterina, l’apposito palazzo in Piazza dei Martiri ed infine l’attuale edificio inaugurato nel 2005 alla presenza del Ministro della Giustizia. Il COA di Vallo della Lucania conta oggi circa 800 iscritti.

Partecipazione al concorso

Possono partecipare al concorso le seguenti categorie: opertatori economici iscritti nel registro delle imprese, liberi professionisti, geometri, architetti, ingegneri, studenti universitari in design, architetture, ingegneria

I concorrenti dovranno far pervenire i proprio elaborati entro le ore 12 del 30 giugno.

Ulteriori dettagli per il concorso sono presenti sul sito istituzionale del COA – Consiglio Ordine degli Avvocati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home