Sondaggio

Sondaggio: violenze sessuali in treno in ascesa. Quanto ti senti sicura?

Violenze sessuali sui treni, ecco cosa ne pensano i nostri utenti

Chiara Esposito

6 Maggio 2023

Vandalismi e violenze, le stazioni ferroviarie sembrano non essere più sicure. Pendolari sempre più spaventati, giovani donne costrette a viaggiare in costante collegamento telefonico con qualche parente a casa.

A quante di noi sarà capitato di dover prendere il treno di sera, da sole, magari stanche dopo una giornata di lavoro, attente a scegliere una carrozza che ospiti un po’ di gente, e spostarsi di volta in volta quando questa si svuota? L’attesa di un treno in ritardo poi, sembra non finire mai.

L’accaduto

L’ultimo episodio di violenza registrato a Milano, ai danni di una ventunenne di origini toscane che viaggiava sul convoglio fra Varese e Treviglio, lascia tutti senza parole, perché avvenuta di mattina, con la luce del sole, in un orario in cui il passaggio dei pendolari è maggiore.

Le dichiarazioni della vittima

“Stavo cercando delle informazioni. Dovevo raggiungere il mio fidanzato a Bergamo per recuperare una borsa che avevo dimenticato a casa sua – racconta la ragazza al Corriere della Serasi è avvicinato un uomo, sui 40 anni, dalla carnagione scura, all’apparenza sudamericano, invitandomi a prendere il treno che stava passando. Una volta a bordo del treno, non ero sicura e così ho cercato altre persone per accertarmi di non aver sbagliato”.

“Percorrendo il treno me lo sono ritrovato. La cosa terribile era che c’era un altro passeggero che, intuita la situazione, ci ha lasciati soli, andandosene. Ha iniziato a baciarmi in bocca e sul collo, mi sono sentita le mani addosso dappertutto. Mi sono trovata con i pantaloni abbassati. Ero nel panico assoluto. Per lo choc ho perso conoscenza. Poi, in un momento di lucidità, ho urlato più forte che potevo e gli ho sferrato un colpo sotto il mento. Sono scappata finché ho trovato il controllore e con lui siamo corsi fino in cima al treno dove c’era la polizia. Non so cosa mi abbia salvato, forse l’istinto di sopravvivenza”.

Ecco cosa ne pensano gli utenti di InfoCilento

Con il nostro sondaggio abbiamo chiesto alle nostre utenti quanto si sentono sicure mentre viaggiano da sole in treno.

Ebbene, il 12% afferma di non aver paura alcuna, “ni” per il 40%, mentre il 48% non si sente per niente sicura.
“Le stazioni sono sempre più abbandonate ed abitate da persone senza fissa dimora, mettici pure che non sempre i sistemi di sorveglianza sono presenti, come potremmo mai viaggiare sicure”, ci scrive Angela.

La situazione in Italia

In Italia, secondo i dati della Direzione centrale della polizia criminale si registra un aumento delle violenze sessuali.
L’ultimo episodio è avvenuto la sera del 25 aprile 2023, su un Frecciarossa tra Riccione e Rimini. Una ragazza di 30 anni , è rimasta vittima di un tentativo di aggressione. Provvidenziale l’intervento di una passeggera che viaggiava nello stesso vagone che ha tempestivamente soccorso la ragazza e chiamato la polizia, intervenuta poi sulla stazione bolognese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home