Attualità

Dalle spiagge alle canoe in mare: Castellabate e Montecorice si mobilitano per l’ambiente

I giovani e le associazioni scendono in campo per difendere l'ambiente. Ecco le iniziative a Montecorice e Castellabate

Manuel Chiariello

6 Maggio 2023

Spazzini in canoa

L’Istituto Comprensivo “G.Patroni”, in collaborazione con il Comune di Montecorice, ha aderito all’iniziativa organizzata da Legambiente “Puliamo il mondo”. A Castellabate, invece, il “Circolo Nautico Punta Tresino” ripulisce il mare in pagaia.

Montecorice e Legambiente

Gli studenti, di Montecorice e Agnone Cilento, con grande partecipazione e senso di appartenenza al proprio territorio, sono scesi in spiaggia, presso “Baia Arena”, e nella pineta adiacente, per sostenere l’ambiente e difenderlo dai troppi rifiuti lasciati a marcire.

I ragazzi, dotati della tradizionale casacca gialla di Legambiente, con cura e determinazione hanno raccolto diversi oggetti e materiali dannosi. Per loro è stata una giornata all’insegna della sensibilizzazione e della scoperta dell’importanza della tutela e del rispetto di ciò che la natura può offrire. Presenti, in rappresentanza del Comune, anche i consiglieri Pasquale Tarallo e Luigi Margarucci.

“Prendi una pagaia e raccogli i rifiuti”

A Castellabate, invece, il Circolo Nautico Punta Tresino, in sinergia con le Associazioni “Castellabate a Vela”, “A.S.D. Arena – Amici del Mare” e “Cilento Trail Trek”, domenica 7 maggio, ripulirà l’ambiente direttamente dal mare. Con una canoa, un sup o un kayak, si andrà in acqua e si raccoglierà plastica e materiali galleggianti.

L’invito è quello di divulgare l’iniziativa, facendo una foto o un breve video sui social. In questo modo, si trasmetterà l’attenzione per il mare, principale risorsa del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home