Attualità

Cilento: al via tirocini di inclusione sociale: ecco come partecipare

Opportunità di apprendimento e di inserimento nel mondo del lavoro per 45 persone. Ecco i dettagli per partecipare

Ernesto Rocco

6 Maggio 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Il Piano di Zona S8 (Comune capofila Vallo della Lucania) pronto ad avviare tirocini di inclusione sociale presso aziende e soggetti pubblici e privati presenti sul territorio della zona S8 e comuni limitrofi. L’avviso è stato già pubblicato, sul sito del piano sociale e dei comuni che vi fanno parte. La partecipazione è aperta a 45 utenti residenti in uno dei centri afferenti all’ambito territoriale.

Requisiti richiesti per partecipare ai tirocini

I requisiti generali richiesti sono la residenza in uno dei comuni afferenti alla zona S8 e lo stato di inoccupazione e/o disoccupazione al momento dell’attivazione dei tirocini.

Inoltre, per partecipare, i candidati devono soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti specifici:

  • essere utenti beneficiari delle misure di contrasto alla povertà e aver sottoscritto il Patto per l’Inclusione Sociale;
  • essere componenti di nuclei beneficiari del Reddito di Cittadinanza e aver sottoscritto il Patto per l’Inclusione Sociale;
  • essere utenti beneficiari delle misure di contrasto alla povertà ed aver sottoscritto il Patto per il Lavoro presso il Centro per l’Impiego.

Come partecipare ai tirocini di inclusione sociale

Il termine per la presentazione delle domande è il 26 maggio 2023 alle ore 13:00.

I tirocini rappresentano una grande opportunità per gli utenti che desiderano acquisire nuove competenze e conoscenze utili per il mondo del lavoro. Inoltre, essi rappresentano anche una grande opportunità per le aziende e i soggetti pubblici e privati di formare nuovo personale e di contribuire alla crescita sociale ed economica della propria comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni alla Bit di Milano: proposto un programma per salvaguardare le Aree Marine Protette

“Tutela e turismo: un paradigma di sviluppo sostenibile. Dalle Aree Marine Protette un modello replicabile su scala più vasta”, questo il titolo del convegno promosso dal PNCVDA

Furti nel Cilento: istituzioni e aziende al lavoro per la sicurezza

Una possibile soluzione per chi desidera sentirsi più sicuro è l’adozione di sistemi di sorveglianza e allarmi domestici. Tra le opzioni sul mercato, Convergenze lancia "My SafeZone"

Castellabate: costituito il nuovo forum dei giovani

Le elezioni hanno riscosso ampio successo tra i giovani facendo registrare un’elevata partecipazione

Dalla Piana del Sele il nuovo mandarino made in UE, ecco le sue peculiarità

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino

“Benvenuti al Sud”: ancora un successo di ascolti per il film girato a Castellabate

Il film ha ottenuto oltre 1.242.000 spettatori con uno share del 5.31% contro la prima puntata del Festival di Sanremo

Luisa Monaco

12/02/2025

Autostrada del Mediterraneo, Anas: limitazioni in provincia di Salerno, i tratti interessati

Le limitazioni per consentire il sesto passaggio del trasporto eccezionale destinato ai lavori della nuova linea dell' alta velocità Salerno Reggio Calabria - Battipaglia

Ritardi nei lavori sulle arterie Roscigno – Sacco e Roscigno – Bivio di Corleto, Palmieri: “E’ ora di risposte chiare”

“Nonostante le promesse fatte pubblicamente alla presenza di numerosi amministratori locali, la situazione rimane immutata: ritardi, disagi e totale mancanza di trasparenza"

“Diffondere la legalità”: a Caselle in Pittari un incontro con gli studenti

L'appuntamento è per sabato 15 febbraio alle ore 10:00 presso la Sala consiliare comunale

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Dal Cilento a Salerno: presentato alla Bit il Cammino di San Matteo

Il cammino coinvolge ventidue comuni con cinque tappe documentate della sosta del santo

Agropoli: dal Comune un pacco dono di benvenuto per ogni nuovo nato

"Un cadeau di benvenuto ai nuovi nati si configura come un piccolo ma importante segnale di appartenenza alla comunità" fanno sapere dal Comune

Antonio Pagano

12/02/2025

Nasce la Pro Loco Morigerati-Sicilì: «Lavoreremo insieme per la collettività»

Luca Vinci presidente della Pro Loco. Primo obiettivo l'organizzazione del Carnevale

Torna alla home