Attualità

Eboli: Se leggi, sei forte! In fase di ultimazione il calendario de “Il Maggio dei libri 2023”

Il Comune di Eboli ha predisposto il calendario de “Il Maggio dei Libri”. il tema del progetto "Se leggi sei forte!"

Silvana Scocozza

6 Maggio 2023

Biblioteca Eboli

Come accade ormai da tanti anni, anche per il 2023 il Comune di Eboli ha predisposto il calendario de “Il Maggio dei Libri”.

Le iniziative: ecco i dettagli

Le iniziative, che sono inserite nel calendario istituzionale e che arrivano anche da rassegne organizzate e ideate da associazioni culturali e luoghi di cultura, sono passate al vaglio della Presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito.

Le dichiarazioni

«Sono felice di riprendere, in accordo con il sindaco Mario Conte e l’Amministrazione tutta, questa iniziativa dall’alto valore culturale – ha spiegato la consigliera Polito – Il tema di quest’anno “Se leggi sei forte”, vuole sottolineare l’importanza della lettura nella crescita personale come baluardo nei confronti delle difficoltà della vita. Più si legge, più si conosce, più si è in grado di valutare situazioni ed effettuare scelte. Particolare attenzione sarà dedicata al mondo giovanile, in modo da trasmettere alle nuove generazioni l’amore per la lettura, viatico per arricchire e formare lo spirito critico».

Al ricco programma di eventi hanno contribuito, oltre il Forum dei Giovani, diverse realtà culturali del territorio e gli istituti scolastici, questi ultimi anche sottoscrittori del patto per la lettura.

Diverse le locations che abbracceranno l’intero territorio comunale, nell’intento di coinvolgere la collettività tutta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentato furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messa in fuga i malviventi

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home