Attualità

Buon Compleanno Croce Rossa: 42 candeline sulla torta della solidarietà

Oggi ricorre la data dell’inizio delle attività della Croce Rossa Italiana a Serre. 42 anni di passione e dedizione. Di impegno e sacrificio.

Silvana Scocozza

5 Maggio 2023

Croce rossa Serre

Oggi ricorre la data dell’inizio delle attività della Croce Rossa Italiana a Serre.

La Storia

Era il 1981. Da quel giorno per i successivi 15.310 giorni (42 anni) tantissimi uomini e donne hanno dedicato ai suoi principi e alle sue attività un pezzo della loro vita.

Grazie ad ognuno di loro, oggi la Croce Rossa Italiana Comitato di Serre, coordinata dal direttore Giuliano D’Angelo, è diventata una comunità allargata comprendente gli Alburni, la Valle del Sele ed il Tanagro.

Le sedi

9 sedi territoriali dislocate in varie aree e soprattutto i suoi 500 volontari provenienti dai 34 comuni afferenti.

Tra i comuni che ricadono sotto la giurisdizione della Croce Rossa Italiana – Comitato territoriale di Serre si annoverano comuni di Serre, Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Controne, Contursi Terme, Valva, Palomonte, Laviano e San Gregorio Magno.

La Croce Rossa Italiana Comitato di Serre ha all’attivo centinaia di progetti e collaborazioni importanti su tutto il territorio di competenza.

42 anni di passione e dedizione. Di impegno e sacrificio.

Dalle scuole agli enti del terzo settore, dalle amministrazioni pubbliche alle attività di volontario.

L’ultima grande fatica in ordine di tempo cui tutti i volontari della Croce Rossa sono stati chiamati a prestare la propria opera di assistenza è stata la pandemia da Covid-19. Con il coordinamento del dottore Giuliano D’Angelo e grazie alle preziosa disponibilità dei referenti delle sezioni, la Croce Rossa ha fatto un lavoro ottimo ottenendo, successivamente, anche ambiti riconoscimenti dalle amministrazioni comunali locali. Tranne qualcuna.

In ogni Comune, con ogni amministrazione, con tutte le realtà impegnate nei Centri Operativi Comunali la Croce Rossa Italiana del Comitato di Serre ha fornito sostegno, supporto, grande professionalità durante la pagina più buia della storia moderna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home