Attualità

“I Lidi del Parco” sempre più accessibili. A Marina di Camerota 5 sedie job

Le spiagge del Cilento sempre più inclusive, arrivano cinque sedie job per garantire l'accesso al mare alle persone con disabilità

Ernesto Rocco

5 Maggio 2023

Sedia Job

“I Lidi del Parco” è un progetto territoriale nato sul SIC di Cala del Cefalo a Marina di Camerota, volto alla sostenibilità dei lidi balneari. Ideato e realizzato dall’Associazione Balneari Camerota con il supporto di Fiba-Confesercenti Campania e in partenariato con il Parco nazionale del Cilento, WWF e Legambiente, il progetto continua a proporre iniziative di qualità per la valorizzazione del territorio.

La novità di quest’anno: le sedie Job per l’accessibilità

La novità di quest’anno del progetto “I Lidi del Parco” è dedicata al tema dell’accessibilità. L’associazione ha infatti acquistato cinque sedie Job, le famose carrozzelle speciali che permettono ai disabili di poter fare il bagno. Le sedie saranno dislocate e messe a disposizione dei concessionari lungo la costa di Marina di Camerota.

Il tema dell’accessibilità e dell’inclusività delle spiagge

Il presidente dell’Associazione Balneari Camerota e di Fiba-Confesercenti Campania Raffaele Esposito, ideatore della rete “I Lidi del Parco” e dei progetti dedicati alla sostenibilità, sottolinea l’importanza del tema dell’accessibilità e dell’inclusività delle spiagge, che troppo spesso viene dimenticato e non opportunamente percepito, specie per gli accessi al mare.

L’investimento effettuato dall’Associazione Balneari Camerota

Esposito spiega che si è trattato di un investimento non di poco conto, effettuato senza sovvenzioni pubbliche bensì attraverso le piccole quote annuali da parte dei loro iscritti e grazie ad alcune piccole donazioni da parte di aziende fornitrici. L’Associazione Balneari Camerota ha voluto così ribadire l’importanza dell’accessibilità e dell’inclusività delle spiagge per tutti.

La partnership scientifica e istituzionale per la tutela della tartaruga caretta caretta

L’Associazione Balneari Camerota ha avviato una partnership scientifica e istituzionale con la prestigiosa Stazione zoologica Anton Dohrn per il progetto dedicato alla tutela della nidificazione della tartaruga caretta caretta, che da anni ormai sceglie le meravigliose coste del Parco nazionale del Cilento per le nidificazioni.

L’approccio naturale e la formazione per la tutela del mare

Il presidente dell’Associazione Balneari Camerota afferma che il loro approccio naturale avviene con il conforto di operatori balneari sempre più “formati” e quindi consapevoli, attenti e sensibili alle esigenze di questo straordinario animale marino che regala momenti di ecoturismo e di turismo esperienziale altrimenti riscontrabili soltanto all’estero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiLa novità di quest’anno: le sedie Job per l’accessibilitàIl tema dell’accessibilità e dell’inclusività delle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home