Attualità

Nuovo decreto sul lavoro: previsti tagli al cuneo fiscale

Nuovo decreto sul lavoro: previsti tagli al cuneo fiscale

Francesca Scola

4 Maggio 2023

Giorgia Meloni

Nel giorno della festa dei lavoratori il governo sceglie di lavorare”. Queste le parole della premier Giorgia Meloni al termine dell’incontro del governo per l’approvazione del nuovo decreto del lavoro. La Presidente ha annunciato un taglio delle tasse sul lavoro, «il più importante degli ultimi decenni».

Il Consiglio dei ministri ha approvato con molta rapidità gli interventi illustrati dalla premier domenica 30 aprile ai sindacati. La riunione non è stata seguita da una conferenza stampa, «per rispetto nei confronti dei sindacati». Le uniche dichiarazioni sono quelle fatte direttamente ai giornalisti dalla Ministra del Lavoro Calderone che, in uscita da Palazzo Chigi, ha illustrato le nuove misure introdotte.

Il decreto nel dettaglio

La misura di maggior valore è quella relativa al taglio delle tasse sul lavoro. L’intervento più consistente, che assorbe circa 4 miliardi, è il nuovo taglio al cuneo fiscale: è salito a sei punti il taglio per i redditi fino a 35mila euro, a 7 quello per i redditi più bassi (fino a 25mila euro). Secondo le stime del Ministero dell’Economia, vi sarà un aumento in busta paga pari a circa 100 euro mensili in media. Il reddito di cittadinanza è stato accantonato.

Sono stati, tuttavia, previsti nuovi strumenti di tutela finanziaria: assegno di inclusione per famiglie con disabili, minori e over-60, in arrivo dal primo gennaio del 2024; uno strumento di attivazione del lavoro previsto per gli occupabili, dal primo settembre 2023.

Le altre misure

Numerose le altre misure tra cui: rifinanziamento del fondo per ridurre la pressione fiscale, estensione della maggiorazione dell’assegno unico per i genitori vedovi, incentivi per chi assume i beneficiari dell’assegno d’inclusione, aumento della soglia delle prestazioni occasionali. Questo decreto è affiancato anche da un disegno di legge, che introduce una serie di norme quali: fondi per l’assunzione dei disabili, meccanismi di applicazione del Cig qualora si lavori solo per pochi giorni. Potenziata anche l’attività di controllo delle contribuzioni da parte dell’Inps.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home