Cilento

Preparativi in corso per la “Festa del pane” e della “Civiltà contadina” a Trentinara, la kermesse giunge alla XVII edizione

Preparativi in corso per la "Festa del pane" e della "Civiltà contadina" a Trentinara, la kermesse giunge alla XVII edizione

Alessandra Pazzanese

4 Maggio 2023

Festa del pane

La Festa del Pane e della Civiltà Contadina di Trentinara è un evento che attira visitatori da tutto il territorio italiano e non solo. Si tratta di un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del borgo cilentano, famoso per la sua bellezza e per la sua ospitalità.

La XVII edizione: gli appuntamenti

La kermesse, giunta alla sua XVII edizione, si svolgerà quest’anno dal 27 al 31 luglio, una scelta di date diversa rispetto alle edizioni precedenti. Tuttavia, ciò non ha scoraggiato i numerosi visitatori che, come ogni anno, si apprestano a raggiungere Trentinara per partecipare alla festa.

Il pane è l’indiscusso protagonista dell’evento, preparato secondo le antiche ricette della tradizione contadina, tramandate di generazione in generazione. Ma la Festa del Pane di Trentinara non è solo un’occasione per assaporare le prelibatezze locali, bensì anche un’opportunità per scoprire le bellezze paesaggistiche del borgo.

Il paese, noto come “Terrazza del Cilento” per la sua posizione panoramica, offre scorci suggestivi e romantiche “vie dell’amore”, che creano un’atmosfera unica e suggestiva. Un’esperienza che sarà sicuramente apprezzata dai visitatori, che potranno godersi lo spettacolo offerto dalla natura e dal paesaggio circostante.

L’evento

L’organizzazione della Festa del Pane di Trentinara è affidata alla Pro Loco, presieduta da Alfonso Guazzo, con il sostegno dell’ente comunale guidato dal sindaco Rosario Carione. Grazie al loro impegno e alla collaborazione di tanti volontari, la kermesse si preannuncia come un grande successo, capace di coinvolgere e divertire visitatori di tutte le età.

Non mancheranno, infatti, momenti di svago e intrattenimento, come spettacoli musicali, degustazioni di prodotti tipici, mostre di artigianato e tanto altro ancora. Insomma, la Festa del Pane di Trentinara è un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del borgo cilentano, in un’atmosfera di festa e allegria. Non resta che segnare la data in agenda e partire alla scoperta di questa meravigliosa realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home