Attualità

25 anni dalla tragica alluvione di Sarno: il Presidente della Provincia Franco Alfieri alla cerimonia commemorativa

Il 5 e il 6 maggio del 1998 è stata consumata una delle più grandi tragedie italiane nella città di Sarno. Oltre alla città di Sarno, anche Bracigliano, Siano e alcuni comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello furono coinvolti.

Redazione Infocilento

4 Maggio 2023

Alluvione Sarno

Il 5 e il 6 maggio del 1998 è stata consumata una delle più grandi tragedie italiane nella città di Sarno. Oltre alla città di Sarno, anche Bracigliano, Siano e alcuni comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello furono coinvolti.

La tragedia

In totale, ci furono 160 morti, di cui 137 solo a Sarno, 3.000 sfollati, 180 case distrutte e oltre 450 danneggiate. Su tutta l’area si sono abbattute 140 frane, con circa 40 colate di fango per oltre 2 milioni di metri cubi di materiale.

Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, domani, 5 maggio 2023, alle ore 10, sarà presente alla cerimonia di commemorazione del 25° anniversario della tragedia che si terrà presso il teatro De Lise di Sarno.

La cerimonia commemorativa

L’evento si svolge nell’ambito delle celebrazioni previste dal Comune di Sarno dal 1 al 6 maggio che vedono il coinvolgimento della Regione Campania, della Prefettura di Salerno, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’ASL Salerno e delle associazioni di volontariato.

Il Presidente Alfieri ha sottolineato che la tragedia è stata un disastro idrogeologico devastante da cui Sarno e i comuni limitrofi hanno avuto la forza di rialzarsi, non senza difficoltà. Ha anche ringraziato il personale delle Forze Armate e dell’Ordine, nonché i tantissimi volontari che offrirono un soccorso determinante alla popolazione sarnese duramente colpita dalle colate di fango.

Le dichiarazioni di Franco Alfieri

Inoltre, il Presidente Alfieri ha espresso il plauso dell’intera comunità alle Forze Armate, all’Aeronautica Militare, all’Arma dei Carabinieri, al Corpo Forestale dello Stato, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile e alla Caritas italiana, che domani riceveranno dal Consiglio comunale di Sarno la cittadinanza onoraria come riconoscimento dello straordinario contributo offerto ai cittadini in quei drammatici momenti.

Il Presidente Alfieri ha infine sottolineato l’importanza di ricordare queste tragedie per rafforzare il rispetto ambientale e la tutela del delicato assetto idrogeologico dei nostri territori. Disastri del genere non devono più accadere e tutti dobbiamo impegnarci a proteggere e preservare il nostro ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home