Attualità

Scuole chiuse in diversi comuni della Provincia di Salerno per il passaggio del Giro d’Italia e la partenza del Giro-E

Scuole chiuse in molti comuni della Provincia di Salerno in occasione del passaggio del Giro d’Italia e della partenza del Giro-E

Silvana Scocozza

4 Maggio 2023

Scuola chiusa

Le due ruote invadono molti Comuni della Provincia di Salerno nella Tappa numero 5 che si snoda da Atripalda a Salerno e che il 10 maggio interesserà il territorio salernitano.

171 km con partenza da Atriplada Passo Serra, proseguendo per Sant’Angelo dei Lombardi, toccando Oliveto Citra, il Quadrivio di Campagna, a seguire Eboli, Battipaglia, Salerno.

A Salerno

«Il Giro d’Italia è per i più romantici qualcosa di eccezionale, evoca ricordi, suggestioni, emozioni: avere una tappa a Salerno è significativo – ha dichiarato il sindaco Napoli che fa appello ai cittadini – si ripropone un momento magico che anche per il marketing territoriale credo abbia uno spessore importante. Qualche fastidio per i concittadini ci sarà ma credo che ne valga la pena. Spero che capiranno lo sforzo dell’amministrazione e subiranno qualche disagio di buon grado – ha concluso il primo cittadino – ci prepareremo adeguatamente e metteremo in vetrina la nostra città».

Via Allende, via Clark, via Leucosia, Lungomare Colombo, Lungomare Marconi, Lungomare Tafuri e piazza della Concordia saranno le strade interessate dal percorso e dunque chiuse al transito delle auto. In piazza della Concordia sarà allestito, fin dal mattino, il villaggio (ad ingresso libero e gratuito) «Giro Land»: un luna park completamente ispirato al Giro d’Italia. Sulla linea del traguardo e nel villaggio sono previste, alle 14.30, anche l’esibizione dello storico gran complesso bandistico Città di Salerno e la sfilata del corteo storico della Fiera del Crocifisso ritrovato.

Confermata, intanto, la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado, compresi gli asili per tutta la giornata del 10 maggio.

A Battipaglia

Scuole chiuse anche a Battipaglia il prossimo 10 maggio per il passaggio del Giro d’Italia. È quanto prevede l’ordinanza firmata dalla sindaca, Cecilia Francese. 

L’ordinanza

Nell’ordinanza si dispone la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. E ancora: “Si invitano, inoltre, i cittadini tutti a prestare la massima attenzione ai divieti di fermata disposti nelle strade interessate dal passaggio“.

A Eboli

Chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido pubblici e privati, mercoledì 10 maggio, in occasione del passaggio del Giro d’Italia e della partenza del Giro-E.

Con l’ordinanza n. 113, firmata dal Sindaco di Eboli Mario Conte e dal Comandante della Polizia Municipale Mario Dura, è stato disposto il provvedimento per garantire la pubblica incolumità, evitando interferenze tra il passaggio degli atleti e il traffico veicolare.

L’ordinanza di chiusura delle scuole si è resa necessaria per il notevole impatto delle due manifestazioni sulla viabilità, nonché per la sosta della Carovana pubblicitaria del Giro d’Italia, con l’impiego di tutti gli agenti della Polizia Municipale, condizione tale da non consentire la presenza degli stessi presso gli istituti scolastici.

Le iniziative a Eboli

Sosta della Carovana pubblicitaria in Piazza della Repubblica alle ore 14:30 e passaggio del gruppo corsa del Giro d’Italia previsto alle ore 16:18, con provenienza da Campagna, lungo la SS. 19, con direzione Battipaglia.

Il Comune di Eboli sarà sede di partenza della quintatappa del Giro-E, con il seguente programma:

-allestimento del villaggio in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 6;
-apertura del villaggio alle ore 9;
-partenza della tappa alle ore 13:55, con il percorso Piazza della Repubblica, viale Matteotti, via Nazionale, via San Giovanni, via A. Serpieri, via San Vito Martire, SP30, SP412, SP426, via Serracapilli, per poi immettersi nel tracciato del Giro d’Italia.

Per garantire lo svolgimento delle suddette manifestazioni, si rende necessaria la chiusura delle strade coinvolte dal transito delle carovane almeno due ore prima degli arrivi e delle partenze, con l’impegno di tutti gli agenti della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile”, dicono al Comune.

A Oliveto Citra

La 5° tappa del Giro d’Italia del 10 maggio prossimo vedrà Oliveto Citra protagonista del gran premio della montagna, il traguardo intermedio posto al termine di una salita impegnativa 335 metri slm in una tappa che promette spettacolo e velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home