Attualità

Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento alla Biblioteca Provinciale di Salerno per costruire il futuro delle Biblioteche della Campania

Tavola rotonda Bibliosmart: il futuro delle biblioteche in Campania. L'appuntamento è in programma il prossimo 5 maggio

Elena Matarazzo

4 Maggio 2023

Biblioteca

Il Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento è un’importante realtà dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, creato per mettere in rete le biblioteche del territorio e ampliare le opportunità di azioni sinergiche sul tema della cultura e della lettura.

L’iniziativa

Venerdì 5 Maggio, presso la Biblioteca Provinciale di Salerno, si terrà la tavola rotonda “RETI E SISTEMI BIBLIOTECARI. Scenario e opportunità per le biblioteche della Campania”, organizzata all’interno della quarta edizione di Bibliosmart, progetto di aggiornamento e confronto dedicato al mondo delle biblioteche.

L’appuntamento del 2023 di Bibliosmart è dedicato a conoscere ed analizzare il quadro attuale circa l’esistenza in Campania di reti e sistemi bibliotecari locali, lo scenario normativo ed attuativo per il possibile sviluppo di aggregazioni che possano consentire una migliore organizzazione delle biblioteche e il corretto funzionamento delle stesse.

La dottoressa Paola Mangone, responsabile del Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento per l’Unione dei Comuni, interverrà alla tavola rotonda portando la testimonianza del lavoro di rete delle biblioteche svolto finora, dalla progettazione alla governance, con uno sguardo su importanti novità per il futuro.

L’importanza dell’incontro

L’incontro sarà l’occasione per capire insieme quali sono i vantaggi per una biblioteca nell’entrare in una rete o sistema bibliotecario territoriale e quali servizi, risorse e competenze potrebbero essere condivise con altre biblioteche. Il sistema bibliotecario Paestum Alto Cilento rappresenta uno degli esempi più pregnanti del ruolo determinante che gli spazi bibliotecari possono svolgere per la crescita culturale di un luogo, in vista anche della costituzione di un Sistema bibliotecario nazionale. Quest’ultimo adotterà Livelli Uniformi di Qualità delle biblioteche come strumento di autovalutazione ed elevazione degli standard di funzionamento delle stesse.

Il programma

TAVOLA ROTONDA

PROVINCIA DI SALERNO – BIBLIOTECA PROVINCIALE DI SALERNO

 VENERDI’ 5 MAGGIO 2022 ORE 10.30 – 13.30

RETI E SISTEMI BIBLIOTECARI

Scenario e opportunità per le biblioteche della Campania

Introduce e coordina:

Marianella Pucci

Mediateur / Responsabile scientifico Bibliosmart

• Saluti

Anita Florio

Regione Campania | Dirigente UOD 04 – DG 54.12 | Servizio Musei e Biblioteche

Gioita Caiazzo

Provincia di Salerno | Dirigente Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali

Maria Pia Cacace

Presidente AIB – Associazione Italiana Biblioteche Sezione Campania

• Interventi:

Vincenzo Santoro

Responsabile nazionale Dipartimento Cultura e Turismo ANCI

Reti e sistemi bibliotecari: scenari nazionali, prospettive e vantaggi per le biblioteche

Elena Quaranta

Regione Campania – Funzionario UOD 01- DG 50 -12

Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche

La rete SBN: il ruolo della Regione Campania

Antonio Curcio

Esperto bibliotecario |Sistema bibliotecario di Ateneo dell’Università della Calabria

Reti e sistemi bibliotecari in Calabria – Organizzazione e servizi in condivisione

Paola Mangone

Responsabile Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento

Il Sistema bibliotecario dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento: dalla progettazione alla governance

Antonietta Guadagno

Dirigente Scolastico della Scuola Polo regionale IC Amanzio Ranucci Alfieri di Marano

La rete delle biblioteche scolastiche campane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home