Attualità

Esercitazione di Protezione Civile “EXE SIANO 2023” in occasione del 25° anniversario dei tragici eventi

Era il maggio del 1998 quando 160 persone persero la vita a causa dell'alluvione che colpì il salernitano

Ernesto Rocco

3 Maggio 2023

Nella mattinata del 5 maggio 2023, la Regione Campania e il Comune di Siano hanno organizzato un’esercitazione di Protezione Civile denominata “EXE SIANO 2023”. L’esercitazione si è svolta in memoria dei 160 deceduti nei catastrofici eventi idrogeologici del 5 maggio 1998 che hanno colpito l’area dei Comuni di Sarno, Siano e Bracigliano. La simulazione ha coinvolto diverse unità di soccorso e volontariato locali e regionali, tra cui la Prefettura di Salerno, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e associazioni di volontariato.

Tipologia dell’esercitazione di Protezione Civile

L’esercitazione di Protezione Civile “EXE SIANO 2023” è stata di tipo “regionale a scala reale – FSX”. La simulazione ha coinvolto diverse attività di protezione civile, dalla prevenzione e allertamento alla gestione dell’emergenza, nel contesto di uno scenario simulato. L’esercitazione ha messo alla prova i centri operativi C.C.S e C.O.C, la rete di comunicazione e le azioni effettuate sul territorio, dal dispiegamento delle risorse al coinvolgimento della popolazione.

Simulazione di evacuazione degli studenti

Durante l’esercitazione, il personale del Nucleo specialistico SAF del Comando Vigili del Fuoco di Salerno ha simulato l’evacuazione di alcuni studenti rimasti contusi e bloccati al piano superiore dell’Istituto comprensivo Statale di Siano “Monsignor Corvino”. Il salvataggio è stato effettuato tramite tecniche di derivazione speleo-alpino-fluviale, in quanto gli studenti erano impossibilitati a lasciare il plesso a causa del materiale proveniente dai dilavamenti superficiali del versante collinare a ridosso del sito.

Coinvolgimento dell’Elicottero Drago VF118

Inoltre, l’Elicottero Drago VF118 del Reparto Volo di Pontecagnano è stato coinvolto nell’esercitazione per compiere dei sorvoli di ricognizione sull’area colpita dalle colate fangose. La missione ha avuto lo scopo di monitorare e sorvegliare a protezione dei soccorritori impegnati nelle operazioni di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home