Attualità

Maltempo, Codacons Cilento denuncia: “subito interventi di manutenzione per le strade del territorio per evitare alluvioni e frane” | VIDEO

Il Codacons Cilento, l'associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento,

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento, l’associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di prevenire alluvioni, frane e disagi come quelli che si sono verificati in questi ultimi giorni.

Numerosi i disagi sulle strade del territorio a seguito del maltempo

Le segnalazioni dei cittadini e degli amministratori locali del Parco del Cilento in merito ai ritardi nella pulizia e manutenzione ordinaria delle strade provinciali e comunali sono state numerose, e l’associazione ritiene che sia urgente porre rimedio a questa situazione. Il taglio delle erbacce e la pulizia delle cunette dalle strade che collegano i borghi del Cilento è infatti fondamentale per garantire la sicurezza pubblica e privata e prevenire eventuali incidenti stradali.

La denuncia

L‘Avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile Codacons Cilento, sottolinea che le richieste pressanti d’intervento di molti cittadini nei comuni maggiormente colpiti dalle alluvioni e frane sono state finora disattese, ma la stagione turistica sta per partire e la pulizia delle strade è necessaria. Il problema riguarda gran parte del territorio del Parco Nazionale, e la mancata pulizia dei bordi delle strade, ostruite dalla forte vegetazione spontanea, rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica.

Le possibili soluzioni

La situazione si aggrava inoltre a causa delle cunette di scolo spesso ostruite da detriti ed erbacce che in questi giorni sono stati la causa principale di allagamenti e disagi. La vegetazione è infatti causa dell’ostruzionismo della sede stradale e limita anche fortemente la visibilità degli automobilisti in transito.

Per evitare incidenti stradali, favorire il deflusso delle acque meteoriche, scongiurare eventuali incendi, frane e dare un’immagine di pulizia e decoro alle strade del Parco, è dunque necessario agire in tempi brevi. Se gli enti competenti non agiranno, il Codacons Cilento chiederà l’intervento del Prefetto con denunce alle autorità competenti.

Fondamentale che le autorità provinciali e i sindaci si attivino subito per garantire la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di evitare alluvioni, frane e disagi e garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che visitano il Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Anteprima News, puntata 8 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Roberto Mutalipassi, sindaco di Agropoli | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Torna alla home