Global

Dalla Protezione Civile nuovo avviso di allerta meteo valido fino alla mattinata di domani

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prorogare l'allerta meteo Gialla fino alle 11 di domani, mercoledì 3 maggio

Redazione Infocilento

2 Maggio 2023

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prorogare l’allerta meteo Gialla fino alle 11 di domani, mercoledì 3 maggio, a causa della valutazione degli attuali scenari meteorologici e dell’evoluzione dei modelli matematici.

L’avviso della Protezione Civile

La criticità Gialla interesserà il territorio regionale fino alle 20 di oggi, martedì 2 maggio. Tuttavia, a partire dalle 20 di stasera fino alle 11 di domani, mercoledì 3 maggio, l’allerta riguarderà solo alcune specifiche zone della Campania, tra cui la Penisola Sorrentina-Amalfitana, i Monti di Sarno e Monti Picentini, la Piana Sele e l’Alto e Basso Cilento.

La Protezione Civile ha raccomandato alla popolazione di prestare massima attenzione in queste zone anche in assenza di precipitazioni, a causa del rischio idrogeologico residuo. Si prevedono possibili ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi. La situazione potrebbe diventare pericolosa in caso di saturazione dei suoli e a condizioni particolarmente fragili del territorio.

Le raccomandazioni

La Protezione Civile ha anche invitato i Sindaci a mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali), a verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala Operativa regionale, ad adottare tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti in linea con i rispettivi piani comunali e a monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture (anche provvisorie) esposte alle sollecitazioni dei venti.

Da stasera, le precipitazioni diventeranno isolate, anche a carattere di rovescio o possibile temporale. Pertanto, la popolazione è invitata a prestare attenzione a eventuali situazioni di pericolo e a seguire le indicazioni della Protezione Civile.

Le info utili

In caso di emergenza, è possibile contattare i numeri di emergenza della Protezione Civile della Regione Campania, che saranno sempre attivi e pronti ad intervenire. La sicurezza dei cittadini è la massima priorità della Protezione Civile, che sta lavorando incessantemente per garantire la massima tutela in caso di situazioni di emergenza causate da eventi meteorologici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Torna alla home