Attualità

Ospedale di Agropoli, De Luca bacchettato dal sindacato

La Nursind chiede chiarezza sul futuro dell'ospedale di Agropoli dopo le parole del presidente Vincenzo De Luca

Ernesto Rocco

30 Aprile 2023

Vincenzo De Luca

L’ospedale di Agropoli non chiuderà, ma ogni scelta futura resta in capo al ministero della Salute. Così in sintesi il governatore Vincenzo De Luca, intervistato da InfoCilento. Le sue parole non hanno lasciato indifferenti i sindacati. È la Nursind ad alzare i toni tramite il segretario locale Biagio Tomasco.

Ospedale di Agropoli, parola ai sindacati

Vero è che l’ospedale di Agropoli fu riaperto dall’attuale amministrazione della Regione Campania con il vigente Piano Ospedaliero ma è pur anche vero che allo stesso non veniva data la dignità che un presidio ospedaliero dovesse avere in quanto veniva programmata la sola dotazione di 20 posti letto di medicina generale, che di certo non risolvevano, e non risolvono, le criticità assistenziali di quel territorio“, fa sapere il sindacalista.

E non solo: “vorremmo capire quale sia la posizione del Presidente De Luca rispetto alla decisione adottata dai vertici del DEA Vallo – Agropoli, di concerto con la direzione strategica dell’ASL Salerno, rispetto alla nuova organizzazione del DEA che prevede la chiusura del Covid Hospital, 20 posti letto di Medicina Generale, il PS e 20 posti letto di lungodegenza – riabilitazione, cosa altamente funzionale per il DEA stesso. A noi pare che dopo anni di disattenzione sul presidio di Agropoli qualcosa cominci seriamente a muoversi, mettendo in rete i due presidi e offrendo alla popolazione servizi che altrimenti avrebbero dovuto ricercare nel settore privato, nel mentre crediamo di assistere aduna delegittimazione del Direttore Generale e del Direttore del DEA Vallo – Agropoli”.

Fatte le dovute precisazioni in una nota la Nursind chiede cosa sia previsto per il nosocomio agropolese e invita la Regione a programmare il futuro di questa struttura.

Le altre criticità sul territorio

Ma dal sindacato sollevano anche perplessità sulla questione del personale, carente in tutta la Regione. L’Ente si è dotato di uno strumento che favorisce il reclutamento del personale dalla Nursind, quindi, auspicano l’eliminazione del fenomeno del precariato.

Infine un appunto sui punti nascita: “ricordiamo al Presidente De Luca che il vero problema non è dove si va a nascere in costanza di una gravidanza senza problemi, ma come si accede ai punti nascita in emergenza considerate le enormi difficoltà che vive il sistema 118 e la particolare conformazione delle aree interne del Cilento e del Vallo di Diano”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home