Cilento

Agropoli, interrogatorio di garanzia: Massimo La Porta respinge le accuse

Il consigliere comunale ha risposto alle domande del giudice dichiarandosi estraneo alle accuse mosse nei suo confronti

Redazione Infocilento

29 Aprile 2023

Massimo La Porta

Massimo La Porta, consigliere comunale di Agropoli, è stato sottoposto ad interrogatorio di garanzia durato quasi due ore presso il tribunale di Vallo della Lucania. L’interrogatorio è avvenuto nell’ambito dell’indagine delle Fiamme Gialle sui corsi di formazione che, partita dal Cilento, si è estesa in tutta Italia. La Porta è agli arresti domiciliari da dieci giorni.

La posizione di La Porta

Durante l’interrogatorio di garanzia, La Porta, assistito dall’avvocato Federico Conte, ha chiarito la propria posizione, ribadendo di non essere lui a preparare i documenti per la formazione finita nel mirino degli inquirenti. Ha spiegato di aver svolto l’incarico di consulente esterno per un solo anno e che le sue prestazioni professionali sono state fatturate e saldate.

La situazione dell’indagine

La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, che ha coordinato l’indagine, ha disposto il sequestro preventivo di circa 57 milioni di euro, corrispondenti all’illecito profitto ricavato da una presunta associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture false, indebita compensazione di crediti d’imposta e autoriciclaggio. Nove le persone finite al centro dell’indagine, di cui due in carcere, cinque ai domiciliari tra cui La Porta e due all’obbligo di firma.

Le possibili azioni dell’avvocato Conte

L’avvocato Conte, dopo l’interrogatorio di garanzia, valuterà se presentare ricorso al Riesame per chiedere la revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di La Porta che si è quindi dichiarato estraneo ad ogni accusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home