Attualità

Al “Parmenide” incontro sull’Educazione linguistica, con la Prof.ssa Giusy Rinaldi

Gli appuntamenti hanno visto protagoniste le allieve del Liceo delle Scienze Umane.

Carmen Lucia

12 Febbraio 2016

Gli appuntamenti hanno visto protagoniste le allieve del Liceo delle Scienze Umane.

Al Liceo Parmenide di Vallo della Lucania le allieve della I e IV del Liceo delle Scienze Umane hanno incontrato la Professoressa Giusy Rinaldi, formatrice della Casa editrice Piemme, della Collana del Battello a Vapore, promotrice di progetti di sviluppo socio-culturale e autrice di libri per bambini. Gli incontri-dibattiti sono nati dal bisogno degli studenti di confrontarsi concretamente con un’esperta che ha maturato numerose e varie competenze nel campo della Educazione linguistica e che opera nel nostro territorio con numerose attività di promozione culturale, come Presidente e fondatrice di una importante Fondazione, La Casa di Annalaura (www.fondazionecasadiannalaura.org). Numerosi i temi che hanno creato un clima di grande interesse ed entusiasmo tra i giovani studenti: innanzi tutto il dibattito nato intorno alle nuove terapie del disagio interiore, come la “biblioterapia”; poi l’ascolto delle esperienze formative della docente maturate nel campo della pedagogia linguistica; infine l’attività di ricerca-azione nata da un esempio di lettura guidata e animata di testi ludico-divulgativi di cui Giusy Rinaldi è autrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Torna alla home