Eventi

Si avvicina il ponte del 1° maggio: ecco gli eventi in programma nel Cilento

Il fine settimana è il momento perfetto per staccare dalla routine quotidiana e dedicarsi a attività che ci piacciono e che ci rigenerano.

Luisa Monaco

29 Aprile 2023

Eventi sagre

Il fine settimana è il momento perfetto per staccare dalla routine quotidiana e dedicarsi a attività che ci piacciono e che ci rigenerano.

Ecco alcune idee su come trascorrere il fine settimana in modo divertente e rigenerante

Escursione nella natura: Una passeggiata o un’escursione nella natura possono essere l’ideale per chi vuole rilassarsi e godersi il paesaggio. Scegliete un parco, una riserva naturale o un sentiero panoramico e andate alla scoperta della bellezza naturale della vostra zona.

Fare una gita fuori porta: Se volete fare qualcosa di più avventuroso, potete organizzare una gita fuori porta in una città vicina o in una località turistica. Potete visitare musei, monumenti, fare shopping o gustare la cucina locale.

Fare attività fisica: Il fine settimana è il momento ideale per dedicarsi all’attività fisica. Potete fare una corsa, andare in bicicletta, fare yoga o partecipare a una lezione di fitness. L’importante è fare qualcosa che vi piaccia e che vi faccia sentire bene.

Cucinare qualcosa di nuovo: Se amate cucinare, potete provare una nuova ricetta o preparare un piatto che non avete mai fatto prima. Invitate amici o familiari a pranzo o cena e godetevi il piacere di mangiare qualcosa di fatto in casa.

Ecco gli eventi nel Cilento

Ottantaepiù lo spettacolo 80 90 2000, Ogliastro Cilento 30 aprile, piazza Europa

Nostalgia 90– Marina di Camerota 30 aprile Località porto

Bianco Tanagro, festa del carciofo Bianco del Tanagro dal 28 al 1° maggio, Auletta

Festa del Carciofo di Paestum, Piazza Borgo Gromola

Fino al 1° maggio

Eugenio Bennato in concerto a Stio 1° maggio in località Dortare

Festa dell’asparago selvatico Roscigno dal 30 aprile al 1° maggio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home