Attualità

Ponte del Primo Maggio, Confesercenti: bene la Campania

Boom di visite, attività turistiche saranno piene all'86%. Previsto un fatturato di oltre 50 milioni di euro per questo weekend lungo

Ernesto Rocco

28 Aprile 2023

Turisti

Il Ponte del Primo Maggio promette di essere un weekend lungo di grande successo per il turismo a Napoli e in tutta la Campania. Secondo le stime dello studio di Confesercenti Campania, saranno circa 250mila i turisti che arriveranno in questa regione, con un fatturato che raggiungerà i 54 milioni di euro.

L’analisi di Confesercenti

Il presidente di Confesercenti Campania e Vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, Vincenzo Schiavo, commenta: “Napoli e la Campania sono sempre di più centrali per il turismo italiano, e anche il Ponte del Primo Maggio conferma un trend straordinario che è partito già da dicembre scorso e che contiamo resterà tale, se non crescente, in vista delle vacanze estive.”

Oltre alle attrazioni paesaggistiche, culturali, artistiche, gastronomiche e storiche, per questo long week-end ci si aspetta anche migliaia di visitatori appassionati di calcio e sportivi in generale che affolleranno la città di Napoli domenica per partecipare ai possibili festeggiamenti per il terzo scudetto.

I numeri

Secondo Confesercenti Campania, ci sarà un riempimento dell’86% delle attività ricettive, tra le 2.000 attività alberghiere e le 9.500 extralberghiere, con una media di 60 euro a camera e un totale di introiti che supera i 29 milioni di euro. A questi ricavi si aggiungono quelli relativi all’indotto, ovvero alla spesa affrontata dai visitatori per la ristorazione, lo shopping e il commercio, per una cifra di oltre 24,3 milioni. In totale, dunque, sono 53,4 i milioni di euro di fatturato per questo lungo weekend.

Le raccomandazioni

Tanta curiosità anche per la festa scudetto del Napoli. Tuttavia, Confesercenti Campania raccomanda di acquistare prodotti ufficiali o certificati, in negozi o da ambulanti con le relative autorizzazioni, per i festeggiamenti previsti per il Napoli. “Da sempre siamo per la legalità e per la tutela delle nostre attività. Assistiamo ad una vera e propria corsa ad assicurarsi il gadget del Napoli tricolore e a code lunghissime per visitare i luoghi di culto del calcio tra i murales di Maradona, le coreografie del centro storico e gli altri omaggi agli attuali campioni”, afferma Confesercenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home