Attualità

Accusato di essersi appropriato dei soldi del Comune di Ogliastro: assolto

Un dipendente del Comune di Ogliastro Cilento, Giuseppe Bisogno, è stato assolto con sentenza divenuta irrevocabile dall'accusa di aver rubato i proventi dei diritti di segreteria e del rilascio delle carte d'identità.

Redazione Infocilento

27 Aprile 2023

Ogliastro Municipio

Un dipendente del Comune di Ogliastro Cilento, Giuseppe Bisogno, è stato assolto con sentenza divenuta irrevocabile dall’accusa di aver rubato i proventi dei diritti di segreteria e del rilascio delle carte d’identità.

La ricostruzione dei fatti

La vicenda inizia nel 2019 quando il sindaco Michele Apolito riceve una lettera anonima che denuncia la sottrazione di denaro dall’ufficio anagrafe. Il sindaco querela il dipendente accusandolo di aver sottratto € 14.580,32, in qualità di responsabile del servizio anagrafe, dal 01/01/2011 al 04/06/2019 e contestualmente lo sospende dal servizio.

Dalle indagini della procura di Vallo della Lucania emerge che, a differenza di quanto dichiarato nella denuncia, il dipendente è stato responsabile del servizio anagrafe dall’1/1/2015 e non dall’1/1/2011. Nel periodo in questione, il responsabile dell’ufficio anagrafe è stato il sindaco Apolito dal 3/1/2011 al 19/4/2013 e dal 20/04/2013 al 10/09/2014 un dipendente del Comune di Cicerale assunto in convenzione. Inoltre, è stato appurato che i proventi dei diritti di segreteria e delle carte d’identità non erano versati alla tesoreria comunale dal responsabile dell’ufficio anagrafe ma venivano consegnati al responsabile dell’ufficio finanziario, il quale a sua volta avrebbe dovuto depositarli presso la tesoreria.

La sentenza

Dalla lettura della sentenza emerge che i soldi incassati dall’ufficio anagrafe erano utilizzati per piccole spese destinate a tutti gli uffici comunali e lo stesso segretario comunale era solito chiedere se c’era denaro incassato al dipendente addetto al servizio anagrafe. L’ammanco non era stato sottratto bensì speso e non rendicontato, tant’è che il comune non è stato in grado di sostenere l’accusa in quanto non c’è stato nessun controllo e non è stato presentato nessun documento contabile dal quale evincere la presunta sottrazione.

Il dipendente all’atto della sospensione lavorava anche presso il Comune di Prignano Cilento dove non è risultato nessun ammanco. Soddisfatto il suo difensore Prof. Avv. Agostino De Caro, che ha visto riconosciuta la tesi che ha scagionato del tutto il suo assistito con la motivazione “perché il fatto non sussiste”.

Nell’ambito del processo il comune si è costituito parte civile, i termini per l’opposizione in sede civile sono stati prorogati in ragione di una lacuna nel dispositivo della sentenza. Sembra improbabile che il comune, attualmente retto dal commissario prefettizio dott.ssa Erminia Barbato, possa proseguire nell’azione civile dal momento che anche la pubblica accusa ha chiesto l’assoluzione del dipendente.

Questo è solo l’ultimo dei dissidi tra il dipendente e il sindaco Apolito

L’umiliazione del dipendente che è stata aggravata dalla mancanza di serenità nel momento della morte del padre, della madre e di una sorella, tutti deceduti dopo che il dipendente ha presentato una denuncia e prima della definizione del processo.

Questo è solo l’ultimo episodio di una serie di dissidi tra il dipendente e il sindaco Apolito, che in passato ha già visto il sindaco condannato penalmente per aver privato la segretaria comunale dei mezzi di lavoro e poi accusarla di inerzia. Tuttavia, il sindaco non ha scontato la pena a causa della prescrizione.

Nel 2011 il sindaco Apolito è stato condannato penalmente, in primo grado e in appello, per aver privato la segretaria comunale dott.ssa Anna Pannullo dei mezzi e degli strumenti di lavoro per poi accusarla di inerzia. Il sindaco non scontò la pena per intervenuta prescrizione.

Il 29 Marzo del 2023, due giorni dopo il passaggio in giudicato della sentenza di assoluzione, il dipendente ha chiesto, tramite l’avvocato amministrativista Dott. Dario Gioia, il reintegro in servizio nelle qualifiche e nelle mansioni esercitate all’atto della sospensione e la corresponsione degli stipendi non pagati, con decorrenza 12/06/2019 fino alla data di effettiva reintegra nel servizio. Dopo quasi quattro anni di notti insonni è finito l’incubo di trovarsi dietro le sbarre per un reato non commesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home