Attualità

Tavola rotonda con ricercatori CMCC e Università Tor Vergata ad Eboli

"Un nuovo meridionalismo: innovazione e transizione ecologica nel Mezzogiorno"

Redazione Infocilento

26 Aprile 2023

Municipio di Eboli

La Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, si prepara ad ospitare a Eboli le massime espressioni italiane ed internazionali nel campo dell’analisi sui fenomeni moderni che incidono sulla quotidianità del Meridione. Con l’obiettivo di affrontare i temi dell’innovazione e della transizione ecologica nel Mezzogiorno, la Fondazione ha organizzato una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di illustri personalità del mondo dell’imprenditoria, della ricerca e della politica.

La tavola rotonda: “Innovazione e Mezzogiorno nella transizione ecologica”

L’evento, che si terrà il 28 aprile nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Eboli, aprirà i lavori con i saluti del sindaco di Eboli, Mario Conte, del consigliere regionale Andrea Volpe e della presidente della Fondazione Luigi Gaeta, Rosaria Gaeta.

Seguirà la tavola rotonda sul tema “Innovazione e Mezzogiorno nella transizione ecologica”, durante la quale si esploreranno le sfide e le opportunità per il Sud Italia nell’ambito della sostenibilità ambientale ed economica.

Tra i relatori, figurano il presidente dello Svimez, Adriano Giannola, i ricercatori della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), l’Asmel, l’Università e il direttore scientifico della Fondazione Gaeta, Erasmo Venosi.

Il dibattito serale: “Rapporto Svimez e Regionalismo Differenziato”

Nel pomeriggio, si terrà un incontro dibattito con il presidente dello Svimez, Adriano Giannola, che relazionerà sul “Rapporto Svimez e Regionalismo Differenziato”. Un’opportunità per approfondire le tematiche dell’economia del Mezzogiorno e le prospettive di sviluppo delle singole regioni.

Il ruolo della Fondazione Luigi Gaeta

La presidente della Fondazione Luigi Gaeta, Rosaria Gaeta, ha sottolineato come la mission delle attività della Fondazione si incentri sui temi dell’ambiente, della transizione e delle condizioni economiche del Meridione. Grazie all’impegno e alla passione profusa negli anni, la Fondazione ha potuto entrare in contatto con i massimi livelli della ricerca e dello studio sull’ambiente e sulle condizioni in cui si muove il Sud Italia. La manifestazione rappresenta quindi un’occasione di crescita culturale per l’intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home