Attualità

Giovanni racconta la sua battaglia contro il cancro e i disagi per la chemioterapia

Dal Vallo di Diano tanti malati costretti a spostarsi in altre località per ricevere le cure necessarie

Erminio Cioffi

25 Aprile 2023

Ospedale

Non so quanto mi resta da vivere, ho fiducia nella medicina, ma affronterei questa battaglia contro il cancro molto meglio se non fossi costretto ad andare fuori per poter ricevere la chemioterapia”. Inizia con queste parole lo sfogo di un malato oncologico di Sala Consilina, che chiameremo Giovanni, un nome di fantasia per tutelare la sua privacy, che da diverso tempo sta combattendo contro un tumore al colon e periodicamente è costretto ad andare in altri ospedali per poter ricevere la chemioterapia.

Il racconto

“Io fortunatamente – racconta – ho una famiglia e dei figli e c’è sempre qualcuno che mi può accompagnare in ospedale e restare con me fino alla fine della terapia per poi tornare a casa, ma ho conosciuto altre persone del Vallo di Diano, anche loro affette da una patologia oncologica, che non hanno nessuno e spesso sono costrette a chiedere aiuto a qualche amico per poter essere accompagnate in ospedale, c’è anche chi va in strutture che si trovano in Basilicata, e quando non trovano nessuno sono costrette a pagare qualcuno perché possa accompagnarle”.

Il problema degli spostamenti per raggiungere altri ospedali da parte di chi deve sottoporsi a terapie così delicate in parte viene alleviato dal Taxi sociale, un servizio messo a disposizione dalla Comunità Montana Vallo di Diano, attivo da circa un anno, e che ha consentito a diverse persone che non hanno nessuno che possa accompagnarle di poter raggiungere le strutture ospedaliere.

Fortunatamente c’è un servizio di questo tipo – continua Giovanni – e dove sono in cura ho conosciuto alcune persone del Vallo di Diano che ne hanno usufruito, ma spesso in questi casi subentra anche la voglia di aiutarsi l’un l’altro. Qualche settimana fa ho assistito ad una scena che mi ha toccato il cuore, ero in ospedale dopo aver ricevuto la terapia ed ero in attesa di essere dimesso ed un altro paziente, anche lui del Vallo di Diano era disperato perché non c’era nessuno che poteva accompagnalo nel giorno fissato per la successiva somministrazione della chemioterapia, il figlio di un altro paziente che tra l’altro vive a diverse decine di chilometri di distanza dal Vallo di Diano si è offerto di andare a prenderlo a casa, accompagnarlo in ospedale e riportarlo a casa. Alla fine dove non arriva lo Sanità arriva il cuore delle brave persone. Certo tutto questo si potrebbe evitare se finalmente si decidessero ad attivare l’ambulatorio anche all’ospedale di Polla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home