Attualità

La Venere di “Open to meraviglia” spacca l’opinione pubblica: 9 milioni per l’influencer rinascimentale, voi cosa ne pensate?

È costata 9 milioni la nuova campagna pubblicitaria per promuovere le bellezze artistiche e le eccellenze enogastronomiche dell’Italia. Ideata dal Gruppo Armando Testa

Silvana Romano

24 Aprile 2023

Venere Botticelli

È costata 9 milioni la nuova campagna pubblicitaria per promuovere le bellezze artistiche e le eccellenze enogastronomiche dell’Italia. Ideata dal Gruppo Armando Testa, dietro commissione del Ministero del Turismo ed Enit, con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, la campagna pubblicitaria è al centro di molte contestazioni.

Eppure, le premesse erano buone: secondo il Ministero del Turismo, soprattutto dopo il periodo pandemico, era necessario promuovere quella che la ministra Santanchè mira a far diventare “la prima industria del Paese”.

La Venere in maglietta e tailleur

Chi meglio della Venere di Sandro Botticelli, nata nel 1485, icona della bellezza e del genio pittorico di artisti straordinari, conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo, avrebbe potuto, come ha affermato la ministra al Turismo Daniela Santanchè,“vendere l’Italia e le sue eccellenze”?

Senza ricorrere a testimonial d’eccezione, bastava solo contestualizzare l’icona pittorica, vestendo le sue nudità con canotta a strisce bianche e blu per pubblicizzare la pizza, un nastro tricolore per raccogliere i capelli o farle indossare un tailleur informale per un selfie in Piazza San Marco. Per “vendere” il Colosseo, shorts blu in tinta con giacchetto, maglietta alla marinara e manubrio di bici tra le mani.

Sfavorevoli e favorevoli

A Vittorio Sgarbi, tra le altre cose critico d’arte, l’idea non è piaciuta “una Venere alla Chiara Ferragni”, critica pure Europa Verde che definisce il “concept di dubbio gusto” così come ingiustificatamente onerosa una campagna pubblicitaria fatta di “fotomontaggi su immagini stock, che spesso non costano più di un centinaio di euro”.

Molto soddisfatta della trovata pubblicitaria la ministra Santanchè e naturalmente l’asse di centro-destra, “La Venere influencer avvicina i giovani”, mentre “le critiche- tiene a puntualizzare- arrivano dai radical chic”.

Soddisfatti molti imprenditori di settore, per la freschezza e l’attualità di un messaggio che si svincola dagli stereotipi del marketing del passato. In effetti, l’idea non è passata inosservata, se il fine era quello di stupire e di attirare l’attenzione sulle bellezze ed eccellenze italiane, si è fatto centro.

Meme e fotomontaggi

Il pubblico dei social si è scatenato riproponendo curiose ed esilaranti revisioni grafiche della Venere di Armando Testa, meme e fotomontaggi che stanno diventando più virali delle slide ufficiali. Contestato pure il video di presentazione che in parte, anziché in Italia, sarebbe stato girato in Slovenia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home