Attualità

Capaccio Paestum ricorda Italo Rocco: un busto nella scuola di Capaccio Capoluogo

Italo Rocco fondò la rivista letteraria Silarus e la scuola media di Capaccio Scalo intitolata a Umberto Zanotti Bianco

Ernesto Rocco

25 Aprile 2023

Italo Rocco

Un busto per ricordare Italo Rocco, docente di lettere e poeta. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale che punta a “celebrare la persona attraverso di un bassorilievo in terracotta”. In questo modo, fanno sapere da palazzo di città, “per mantenere vivo il ricordo, dando lustro ad una delle personalità che hanno contribuito all’arricchimento culturale diffondendo valori umani e sociali nella città di Capaccio Paestum“. Il busto troverà collocazione presso l’Istituto Comprensivo Carducci di Capaccio Capoluogo.

Chi era Italo Rocco

Nato ad Ottati nel 1912, si trasferì a Battipaglia nel 1942 interessandosi alla politica come servizio alla collettività, diventando poi il primo segretario della sezione battipagliese della Democrazia Cristiana. Ha cominciato l’attività di pubblicista con i giornali Il Popolo, Il Giornale d’Italia e successivamente Il quotidiano.

Docente di lettera alla scuola media Francesco Fiorentino, successivamente si trasferì al Torquato Tasso di Salerno per conciliare gli impegni didattici con quelli di presidente della Giunta Diocesana, chiamato dall’Arcivescovo monsignor Demetrio Moscato.

Ha pubblicato diversi scritti e raccolte di poesia incontrando il consenso della critica e vincendo alcuni premi. I suoi versi trovano anche spazio sulle antologie scolastiche e sono stati tradotti in diverse lingue.

La sua attività a Capaccio

Italo Rocco è stato anche preside delle scuole medie di Capaccio e Trentinara e con l’amico Domenico Ciccarelli fondò la rivista letteraria dal nome latino del fiume Sele: Silarus.
Ha fondato negli anni ’60 la scuola media di Capaccio Scalo, intitolandola a Umberto Zanotti Bianco.

Alla luce di ciò la scelta dell’amministrazione comunale di Capaccio Paestum di omaggiarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home