Attualità

Al via la Festa del carciofo a Capaccio Paestum: lunedì focus sulla Dieta Mediterranea con Beppe Convertini

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

Al via sabato 22 Aprile la tanto attesa festa del Carciofo di Paestum IGP nel suggestivo borgo di Gromola, situato a Capaccio-Paestum. L’evento, giunto ormai alla sua edizione numero XXV, si prospetta come un’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina e della tradizione culinaria italiana.

L’evento

La manifestazione, che si sviluppa dal 22 al 25 Aprile e si ripeterà anche il 29 Aprile e il 1° Maggio 2023, offre una serie di novità culinarie e non solo, che renderanno questi giorni di festa ancora più speciali. Tra le nuove proposte si segnalano le aree espositive ampliate, che raggiungeranno una superficie di 1.000 metri quadrati, all’interno delle quali saranno presenti diversi mezzi agricoli utilizzati nella coltivazione del prezioso carciofo di Paestum IGP. Inoltre, saranno allestiti nuovi stand in cui saranno preparati e serviti primi piatti, secondi e dolci, tutti realizzati con un’unica protagonista: il carciofo.

Le novità

Uno dei piatti più attesi è il “Cestino Primavera”, una delizia per i vegetariani, preparata con una base di pane farcita con carciofi, zucchine, carote e patate. Una vera e propria esplosione di sapori che soddisferà anche i palati più esigenti. L’obiettivo dell’evento è quello di valorizzare il carciofo di Paestum IGP, prodotto di eccellenza della zona, e di promuoverne l’utilizzo in cucina secondo la dieta mediterranea, celebre per la sua bontà e i suoi benefici per la salute.

Focus sulla Dieta Mediterranea con Beppe Convertini

Ma la festa del Carciofo di Paestum IGP non si limita solo all’enogastronomia. Sarà infatti possibile partecipare a interessanti convegni sulla tematica del carciofo e della dieta mediterranea. Tra questi, spicca il convegno “Il Carciofo di Paestum IGP nella dieta mediterranea”, che si terrà il 24 Aprile alle 18.00 e sarà moderato da Beppe Convertini, noto conduttore del programma televisivo Linea Verde RAI. Tra i relatori di prestigio che interverranno al convegno figurano il Sindaco di Capaccio-Paestum, Franco Alfieri, l’Onorevole Attilio Pierro, membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Andrea Volpe, Consigliere della Regione Campania, Valerio Calabrese, Direttore del museo vivente della Dieta Mediterranea, Vito Busillo, Presidente Coldiretti Salerno, Gennaro Velardo, Presidente Italia Ortofrutta, Alfonso Esposito, Presidente O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, e Emilio Ferrara, Direttore O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP.

La serata del 24 in compagnia di Gigione

La serata del 24 aprile sarà allietata anche dalla presenza del famoso cantante Gigione il quale, insieme ai suoi figli Jò Donatello e Menayt, intratterranno il pubblico con un concerto. L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” con la collaborazione dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home