Attualità

Stalking e lesioni all’ex moglie: divieto di avvicinamento per un uomo di 50 anni, accade nel salernitano

I Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito, ieri, un’ordinanza cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura locale

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

I Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito, ieri, un’ordinanza cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura locale.

La misura prevede il divieto per un uomo di 50 anni di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla sua ex moglie e dai suoi familiari più stretti, a seguito di accuse di atti persecutori e lesioni personali commessi nei confronti della donna tra agosto 2021 e marzo 2023.

L’uomo accusato di stalking per oltre un anno e mezzo

L’uomo, residente nella zona, è stato sottoposto all’ordine del giudice in seguito a un’indagine da parte delle autorità competenti, che lo hanno accusato di aver perseguitato e aggredito la sua ex moglie per un periodo di oltre un anno e mezzo. Gli atti persecutori e le lesioni personali commessi dalla persona sono stati descritti come gravi e ripetuti.

Le autorità agiscono per proteggere le vittime

I Carabinieri della stazione locale hanno eseguito l’ordinanza, mettendo in atto la misura cautelare nei confronti dell’uomo, che ora dovrà rispettare il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex moglie e dai suoi parenti più stretti.

L’episodio, purtroppo, è solo uno dei tanti casi di violenza domestica e stalking che avvengono nel nostro paese. Le autorità giudiziarie stanno cercando di contrastare con forza queste gravi forme di violenza, garantendo la protezione delle vittime e punendo gli autori di tali reati. La misura cautelare adottata rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza domestica e lo stalking.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home