Attualità

Un’emozionante giornata alla Camera dei Deputati: gli studenti di Giungano scoprono la Democrazia italiana “da vicino”

I giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Giungano hanno avuto l'opportunità di visitare la prestigiosa Camera dei Deputati, in occasione di una gita a Roma

Alessandra Pazzanese

20 Aprile 2023

Studenti di Giungano a Roma

I giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Giungano hanno avuto l’opportunità di visitare la prestigiosa Camera dei Deputati, in occasione di una gita a Roma organizzata e promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco.

La giornata

I ragazzi delle tre classi dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo hanno potuto vivere in prima persona l’atmosfera del Parlamento italiano, luogo di confronto e di decisioni cruciali per la vita del Paese. Accompagnati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire l’importante tema della democrazia e del suo valore, e confrontarsi con la realtà politica del Paese.

Un’occasione per visitare dal vivo la Camera dei Deputati

Durante la visita, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino il funzionamento dell’aula parlamentare, assistendo a una seduta aperta della Camera dei Deputati. Hanno potuto osservare i deputati in azione, ascoltando i discorsi e i dibattiti che si svolgono quotidianamente in quella sede. È stata un’esperienza emozionante e formativa, che ha permesso loro di comprendere meglio come funziona il sistema politico italiano e l’importanza del dibattito democratico nella presa di decisioni che riguardano l’intera nazione.

Al termine della gita, i giovani studenti si sono mostrati entusiasti e soddisfatti dell’esperienza vissuta. Hanno avuto l’opportunità di imparare in modo pratico e concreto come funziona il Parlamento italiano e come vengono prese le decisioni che influenzano la vita di tutti i cittadini. Questa visita ha permesso loro di sviluppare una maggiore consapevolezza civica e un’apprezzamento più profondo per i valori democratici su cui si fonda la nostra società.

Le parole del Dirigente Bonfrisco

Il dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative che consentono ai giovani studenti di entrare in contatto diretto con le istituzioni democratiche del Paese. Ha espresso la sua soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dai ragazzi e ha auspicato che questa esperienza possa contribuire a formare cittadini responsabili e consapevoli del loro ruolo nella società.

L’impegno del Comune di Giungano

L’Ente, impegnato attivamente nell’organizzazione di questa gita, riconosce l’importanza di promuovere la partecipazione civica e politica dei giovani, sottolineando l’importanza di educare i giovani alla cittadinanza attiva e responsabile, incoraggiandoli a conoscere e comprendere il funzionamento delle istituzioni democratiche del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home