Attualità

Un’emozionante giornata alla Camera dei Deputati: gli studenti di Giungano scoprono la Democrazia italiana “da vicino”

I giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Giungano hanno avuto l'opportunità di visitare la prestigiosa Camera dei Deputati, in occasione di una gita a Roma

Alessandra Pazzanese

20 Aprile 2023

Studenti di Giungano a Roma

I giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Giungano hanno avuto l’opportunità di visitare la prestigiosa Camera dei Deputati, in occasione di una gita a Roma organizzata e promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco.

La giornata

I ragazzi delle tre classi dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo hanno potuto vivere in prima persona l’atmosfera del Parlamento italiano, luogo di confronto e di decisioni cruciali per la vita del Paese. Accompagnati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire l’importante tema della democrazia e del suo valore, e confrontarsi con la realtà politica del Paese.

Un’occasione per visitare dal vivo la Camera dei Deputati

Durante la visita, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino il funzionamento dell’aula parlamentare, assistendo a una seduta aperta della Camera dei Deputati. Hanno potuto osservare i deputati in azione, ascoltando i discorsi e i dibattiti che si svolgono quotidianamente in quella sede. È stata un’esperienza emozionante e formativa, che ha permesso loro di comprendere meglio come funziona il sistema politico italiano e l’importanza del dibattito democratico nella presa di decisioni che riguardano l’intera nazione.

Al termine della gita, i giovani studenti si sono mostrati entusiasti e soddisfatti dell’esperienza vissuta. Hanno avuto l’opportunità di imparare in modo pratico e concreto come funziona il Parlamento italiano e come vengono prese le decisioni che influenzano la vita di tutti i cittadini. Questa visita ha permesso loro di sviluppare una maggiore consapevolezza civica e un’apprezzamento più profondo per i valori democratici su cui si fonda la nostra società.

Le parole del Dirigente Bonfrisco

Il dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative che consentono ai giovani studenti di entrare in contatto diretto con le istituzioni democratiche del Paese. Ha espresso la sua soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dai ragazzi e ha auspicato che questa esperienza possa contribuire a formare cittadini responsabili e consapevoli del loro ruolo nella società.

L’impegno del Comune di Giungano

L’Ente, impegnato attivamente nell’organizzazione di questa gita, riconosce l’importanza di promuovere la partecipazione civica e politica dei giovani, sottolineando l’importanza di educare i giovani alla cittadinanza attiva e responsabile, incoraggiandoli a conoscere e comprendere il funzionamento delle istituzioni democratiche del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home