Attualità

Bretella Agropoli – Eboli: ecco tutte le date del dibattito pubblico

Ecco le prossime tappe del dibattito pubblico per la bretella Agropoli - Eboli. Tensione in vista dell'appuntamento del 3 maggio

Ernesto Rocco

20 Aprile 2023

Presidente Franco Alfieri

La bretella Agropoli – Eboli è ormai al centro della discussione nell’area sud della provincia di Salerno. Il confronto è infuocato, come ha dimostrato la presentazione del dibattito pubblico avvenuta ad Agropoli, nel corso della quale non sono mancate contestazioni al progetto, con il sindaco Franco Alfieri che si è lasciato andare ad uno sfogo che ha fatto discutere, soprattutto per la frase «Democrazia fa rima con idiozia».

Bretella, le tappe del dibattito pubblico

Le prossime tappe della discussione sul progetto di collegamento veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la SS18, giungono proprio nelle zone che maggiormente contestano il progetto.

Tra una settimana, giovedì 27 aprile alle ore 18:00, appuntamento presso l’auditorium comunale di Altavilla Silentina. Il 28 aprile alle ore 9:30 tappa ad Albanella, ore 9.30; il confronto approda a Palazzo Spinelli, in piazza Guglielmo Marconi.

E poi Eboli, la città che più contesta il progetto attraverso comitati e gruppi politici. La stessa amministrazione comunale ha detto “no”. Qui il dibattito pubblico è previsto per il 3 maggio alle ore 17 presso l’IIS Mattei Fortunato. Infine Capaccio Paestum, dove c’è l’incontro conclusivo fissato per il 10 maggio alle ore 17 presso l’ex tabacchificio.

Le finalità degli incontri

Gli incontri, rivolti alla cittadinanza e al sistema degli attori locali (istituzionali e socioeconomici) hanno l’obiettivo di diffondere in maniera capillare le informazioni sul progetto e di raccogliere osservazioni, istanze e contributi dal territorio, fornendo l’occasione di partecipare alla riflessione e allo sviluppo del progetto, ragionando sulle alternative proposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home