Attualità

Operazione della Capitaneria di Palinuro: pesca illegale in area marina protetta, sequestrata rete da pesca

Questa mattina, i militari dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un'importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri

Maria Emilia Cobucci

19 Aprile 2023

Questa mattina, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un’importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri.

L’attrezzo, utilizzato in modo illecito e privo dei segnalamenti previsti dalla normativa vigente, è stato scoperto all’interno della zona B dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, a soli 50 metri dalla costa. Questa è una zona ad alta protezione, designata come riserva generale a causa della sua straordinaria biodiversità marina.

L’operazione

Le indagini sono state avviate per identificare il proprietario dell’attrezzo da pesca rinvenuto, il quale rischia una sanzione amministrativa di 1000 euro. L’utilizzo di questo tipo di rete non solo mette a rischio la vita degli esemplari che vi rimangono accidentalmente intrappolati, ma danneggia anche gravemente l’ambiente marino e la sicurezza della navigazione.

L’operazione rientra in un più ampio impegno di sorveglianza ambientale affidato ai militari della Capitaneria di Porto, in virtù della loro dipendenza funzionale dal Ministero dell’Ambiente e del decreto istitutivo dell’Area Marina Protetta. A tal proposito, di recente è stato assegnato alla Guardia Costiera di Palinuro un nuovo gommone di moderna concezione, che può essere impiegato sia durante la stagione estiva che in quella invernale, per svolgere in modo ancora più efficace le attività di controllo e vigilanza sul mare.

Chiesti maggiori controlli: la Guardia Costiera intensificherà le attività di sorveglianza

Il sequestro di questa rete da posta fissa illecitamente impiegata rappresenta un chiaro segnale dell’impegno delle autorità nell’ambito della tutela dell’ambiente marino e della conservazione della biodiversità. È importante sensibilizzare tutti i pescatori sulla corretta applicazione delle norme vigenti e sull’uso responsabile delle attrezzature da pesca, al fine di garantire la sostenibilità delle risorse marine e la protezione degli ecosistemi marini.

La Guardia Costiera di Palinuro continuerà a intensificare le attività di sorveglianza e controllo in mare, utilizzando i mezzi e le risorse a disposizione per contrastare ogni forma di pesca illegale e dannosa per l’ambiente marino. La collaborazione tra le autorità, i pescatori e la comunità locale è fondamentale per preservare il patrimonio marino del nostro paese e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home