Attualità

Campania: consiglio regionale approva legge su street art

«Con questo provvedimento andiamo a censire le superfici pubbliche e private, costituendo un vero e proprio albo»

Edoardo Marcianò

20 Aprile 2023

Murales a Piano Vetrale

La Regione Campania ha recentemente approvato una legge che riconosce la street art come una forma d’arte di grande impatto comunicativo e rilevanza sociale. La proposta di legge, presentata dal consigliere Massimiliano Manfredi (Pd) e dal consigliere Francesco Borrelli, è stata approvata a maggioranza dal Consiglio regionale.

Cosa prevede la legge

La legge prevede la creazione di spazi riservati alla street art e la premiazione delle migliori opere realizzate dagli artisti di strada e dei progetti di ricerca universitari su questa materia.

La street art è vista come un’importante forma espressiva in grado di rigenerare, riqualificare e valorizzare un territorio, in particolare le zone periferiche degradate delle città.

Inoltre, la legge prevede che la Regione adotti annualmente avvisi pubblici per sostenere i processi di conoscenza, sostegno e valorizzazione della creatività urbana.

La selezione delle superfici destinate alla street art spetta ai Comuni, attraverso un albo pubblicato sul sito istituzionale della Regione. La legge prevede anche la creazione di un premio regionale, suddiviso in due sezioni: la prima per il migliore progetto di ricerca universitario su questa materia, e la seconda per le migliori opere o progetti artistici realizzati nel territorio regionale.

Il commento

La legge, finanziata con 200mila euro per il triennio 2023-2025, rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione e il riconoscimento della street art in Campania.

“L’approvazione della legge pone la Campania all’avanguardia a livello nazionale sulla valorizzazione e il riconoscimento della street art – spiega Manfredi – Con questo provvedimento andiamo a censire le superfici pubbliche e private, costituendo un vero e proprio albo, per distinguere l’arte di strada da forme di vandalismo o dall’utilizzo artistico per inviare messaggi sbagliati. Allo stesso tempo diamo una valenza scientifica a un fenomeno artistico riconosciuto in tutto il mondo, introducendo un premio che valorizzerà da una parte l’opera di strada più bella e dall’altra il miglior progetto di ricerca universitario in materia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home