Attualità

Battipaglia: la Sindaca, la bretella e l’appello all’unità dei territori

Il dibattito che si è aperto in queste settimane sulla " bretella Eboli/Agropoli", al di là delle polemiche, è servito per riporre sui tavoli politico/istituzionali un problema antico e reale che è quello della mobilità a Sud di Salerno

Silvana Scocozza

19 Aprile 2023

Cecilia Francese sindaco Battipaglia

Il dibattito che si è aperto in queste settimane sulla ” bretella Eboli/Agropoli”, al di là delle polemiche, è servito per riporre sui tavoli politico/istituzionali un problema antico e reale che è quello della mobilità a Sud di Salerno.

Mobilità che va migliorata e potenziata

Mobilità che va migliorata e potenziata, senza però danneggiare, o creare problemi ad un territorio delicatissimo (sotto l’aspetto ambientale e produttivo) quale la Piana del Sele, che non può, per altro, essere ridotta a mera area di passaggio.

Noi riteniamo chedice la Sindaca Franceseprima di pensare ad infrastrutture nuove e di notevole impatto, sia necessario, dapprima, ripensare la rete di mobilità già esistente, a partire dalla strada Aversana che consideriamo strategica per il territorio di Battipaglia; dalla sistemazione e potenziamento delle strade provinciali che scendono anche sulla nostra costa per decongestionare la SS 18”.

E poi la Sindaca prosegue: “Riteniamo, poi, che occorra diversificare i vettori di mobilità. Pensare che tutta la mobilità possa risolversi sulla gomma, a nostro avviso, è una visione che non condividiamo. Noi siamo molto interessati, invece, al prolungamento della metropolitana, sia verso Sud per raggiungere le località Cilentane e sia verso Nord per consentire di raggiungere l’aeroporto ed il capoluogo. Così come vorremmo meglio esplorare la mobilità via mare che altrove è diventata una realtà importante”.

La polemica politica restituita la mittente

“Non ci piacciono gli scontri fra territori, che riteniamo deleteri, per cui proponiamo che si apra un vero tavolo di concertazione fra i livelli regionali ed i Sindaci delle aree interessate – dice Cecilia Francese – per affrontare le esigenze comuni di aree come la Piana del Sele e del Cilento sul terreno della mobilità e trovare soluzioni condivise”.

La proposta politica

Ai sindaci della Piana del Sele, poi, dico che presentarsi su ogni tavolo divisi è controproducente per tutto il territorio, e che quella conferenza programmatica dei comuni della Piana, che da più parti ci viene chiesta, forse non è più rinviabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home