Attualità

Confesercenti Vallo di Diano: la transizione ecologica e il futuro degli organismi creativi in Italia: ecco cosa prevede

Edoardo Marcianò

19 Aprile 2023

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, è pronta a informare sul nuovo bando Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) dedicato alla transizione ecologica.

Ecco l’avviso pubblico

Si tratta di un avviso pubblico all’interno della missione 1 del Pnrr, intitolata “digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, che mette a disposizione ben 20 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese culturali e creative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nella filiera che promuovono azioni, attività o prodotti incentrati sull’innovazione e la progettazione ecocompatibile.

A chi è rivolto

Il bando si rivolge in particolare alle imprese del settore dello spettacolo, dell’audiovisivo, dell’arte e del design, nonché dell’architettura, coinvolgendo anche le associazioni del terzo settore attive in tali ambiti. La misura è promossa dal Ministero della Cultura ed è gestita da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

I progetti proposti potranno avere un valore massimo di 100.000 euro, al netto dell’IVA, e le agevolazioni saranno concesse esclusivamente sotto forma di contributi a fondo perduto, coprendo fino all’80% del progetto di spesa ammissibile, con un importo massimo di 75.000 euro.

Le proposte potranno essere presentate online attraverso il sito di Invitalia a partire dalle ore 12:00 dell’11 maggio 2023 fino alle ore 18:00 del 12 luglio 2023.

Le dichiarazioni

Come Confesercenti Vallo di Diano, offriamo un importante servizio di analisi documentale, analisi della fattibilità, gestione e monitoraggio pratica e di rendicontazione del progetto”, afferma la presidente Maria Antonietta Aquino. “Siamo al fianco delle piccole e medie imprese del territorio”.

Le info utili

Lo sportello di Confesercenti Vallo di Diano, situato in via San Sebastiano a Sala Consilina, è disponibile anche via email all’indirizzo vallodidiano@impresealcentro.it, al numero di telefono 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home