Attualità

L’astronauta Paolo Nespoli a Sapri per raccontare le sue missioni nello spazio

Il messaggio per i più giovani: “Tutti i bambini dovrebbero sognare e cercare di realizzare i loro sogni".

Maria Emilia Cobucci

18 Aprile 2023

La ricerca è alla base della nostra società“. Ha esordito con queste parole Paolo Nespoli, uno dei più importanti astronati dell’agenzia spaziale europea nell’incontro organizzato questa mattina dal Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro nell’aula consiliare della città della Spigolatrice. Ingegnere e maggiore della riserva dell’Esercito, Nespoli ha raccontato le sue esperienze nello spazio, attraverso le tre missioni che l’hanno visto coinvolto in prima persona nel 2007, 2010 e 2017 e che gli hanno permesso di trascorrere 313 giorni nello spazio.

L’intervento di Paolo Nespoli a Sapri

Orgoglio tutto italiano, Nespoli ha sottolineato l’importanza della scienza e la “necessità di rendere possibili anche le cose impossibili“. “Sognare anche le cose impossibili è fondamentale per chiunque – dichiara Nespoli – Poi però bisogna darsi da fare affinché i sogni si realizzino. Nella vita ho avuto l’opportunità di fare ciò che volevo, ossia l’astronauta, e di andare nello spazio addirittura con tre missioni per 313 giorni e sono grato di essere riuscito a coronare il mio sogno. Tutti i bambini dovrebbero sognare e cercare di realizzare i loro sogni“.

L’incontro

Ad accompagnare l’astronauta Nespoli nell’incontro che domani ci sarà anche con gli studenti del Golfo di Policastro è Claudio Sollazzo, già direttore dell’agenzia spaziale europea che rivolge un pensiero proprio ai ragazzi. “Innanzitutto è fondamentale presentare ai ragazzi Paolo Nespoli, uno dei professionisti migliori in questo campo. Inoltre la nostra intenzione è quella di trasmettere ai giovani l’idea che aspirare all’impossibile è possibile. Tutti noi possiamo fare tanto. Non si deve avere la paura di osare e si realizzare ciò che il nostro cuore desidera”.

A fare gli onori di casa il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e Gennaro Ferrara, Presidente del Rotary Club Sapri- Golfo di Policastro organizzatore dell’incontro che nella giornata di domani avrà come protagonisti i giovani studenti del territorio.

L’incontro è stato organizzato proprio per i giovani. Come tanti incontri che il Rotary organizza su questo territorio. Noi vogliamo lanciare dei messaggi positivi ai ragazzi e attraverso queste personalità riusciremo a diffondere dei messaggi ancora più positivi. Le future generazioni devono sognare ed essere in grado di realizzare I propri sogni”.

Ad affiancare gli illustri ospiti nella giornata di domani, che si terrà all’Auditorium di Sapri, sarà l’autore e regista RAI Gino Aveta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home