Attualità

Ospedale di Sapri, ecco i fondi dell’Asl

Previsto un nuovo pronto soccorso e interventi di adeguamento dei reparti strategici. Maggiori dettagli nell'articolo

Maria Emilia Cobucci

18 Aprile 2023

Ospedale di Sapri

L’importo finanziato dall’Azienda Sanitaria Locale di Salerno per l’Ospedale “Immacolata” di Sapri, che rientra nel piano triennale delle opere pubbliche 2021/2023 stabilito dall’ASL Salerno, ammonta a sei milioni di euro. Questa notevole somma è destinata a diversi interventi, tra cui l’adeguamento degli impianti, l’allineamento della struttura alle norme antisismiche nazionali e l’ampliamento del corpo principale del presidio ospedaliero.

Realizzazione di un nuovo Pronto Soccorso, Reparti di oncologia e Gastroenterologia e parcheggio interrato

Nello specifico, i lavori strutturali riguarderanno la realizzazione di un nuovo Pronto Soccorso, dei Reparti di oncologia e Gastroenterologia, nonché di un parcheggio interrato. Inoltre, è prevista la ristrutturazione dell’attuale reparto che ospita il Pronto Soccorso e il reparto di Tanatologia, come indicato nella scheda tecnica elaborata. Questi interventi sono necessari per adeguare l’ospedale “Immacolata” alle nuove destinazioni assegnate dal nuovo atto aziendale.

Un risultato importante per il territorio del Golfo di Policastro e del Basso Cilento

L’ospedale “Immacolata” di Sapri è un punto di riferimento per la popolazione presente nei diversi comuni del Basso Cilento e del Golfo di Policastro. Tuttavia, negli ultimi anni ha affrontato numerose problematiche legate al depotenziamento della struttura sanitaria e alla carenza di personale medico. Pertanto, l’investimento di sei milioni di euro e l’approvazione del progetto esecutivo sono considerati un risultato importante per il territorio, ottenuto grazie alla sinergia tra i diversi Enti interessati.

Soddisfazione da parte del Sindaco di Sapri e di CittadinanzAttiva Sapri – Golfo di Policastro

È per noi una grande soddisfazione vedere approvato in via definitiva un progetto di tale portata – ha dichiarato il Sindaco di Sapri, Antonio GentileTutto questo è il risultato di un buon lavoro di squadra. Si riprende dunque un percorso importante anche per il futuro della struttura ospedaliera. È un’opera di estremo interesse per il nostro territorio. Gli uffici comunali e dell’asl hanno lavoro di concerto per ottenere questo ottimo risultato. Un percorso iniziato negli ultimi tre anni e oggi arriviamo alla conclusione di questo primo importante step“.

Grande soddisfazione per il risultato ottenuto arriva anche da CittadinanzAttiva Sapri – Golfo di Policastro. “Finalmente dopo anni di incontri e solleciti sulla materia edilizia sanitaria inerente all’ospedale di Sapri si è giunti all’approvazione del progetto esecutivo – ha dichiarato il coordinatore di CittadinanzAttiva Sapri – Golfo di Policastro Vincenzo Lovisi – Ringraziamo tutti gli Enti e le persone che hanno lavorato in silenzio ma con determinazione per la preparazione degli atti propedeutici all’approvazione di questo progetto. Niente era scontato soprattutto in un periodo come questo dove la pubblica amministrazione vive desertificazione di personale. Ora auspichiamo una celerità nel bandire quanto prima i lavori da realizzare così da passare in tempi rapidi alla fase finale“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home