Calcio

Dopo lo stop, dovuto alla pandemia, ritorna la 42^ edizione della Coppa Cervati

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, l’organizzazione della quarantaduesima edizione della Coppa Cervati è entrata nel vivo.

Alessandra Pazzanese

18 Aprile 2023

Calcio

E’ uno dei tornei di calcio più longevi di tutta la regione Campania, basti pensare che da quarantuno anni riunisce a Piaggine calciatori e appassionati di tutto il territorio, si tratta della Coppa Cervati che, per la gioia degli appassionati di calcio cilentani, e non solo, sta per ritornare.

Coppa Cervati: la 42^ edizione

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, l’organizzazione della quarantaduesima edizione è entrata nel vivo.

A renderlo noto la Pro Loco di Piaggine. Il grande evento calcistico si terrà dall’1 al 22 agosto 2023 presso il campo sportivo comunale di Piaggine.

Al fine di favorire la ripresa della storica competizione agonistica le iscrizioni saranno completamente gratuite, basterà versare una cauzione che, a fine torneo, sarà completamente restituita.

Alla prima squadra classificata sarà assegnata la 42esima Coppa Cervati, oltre ad un premio in denaro di 2.000 euro e ai calciatori della squadra vincitrice sarà donata una medaglia ricordo.

Riceveranno dei premi anche i calciatori che otterranno il titolo di miglior portiere, miglior calciatore e capocannoniere.

Info per le iscrizioni

Per le iscrizioni ci si potrà rivolgere al numero 328 25697333 e il socio e responsabile unico, Carmine Di Nome, fornirà tutte le informazioni necessarie.

La lista delle squadre dovrà prevedere un massimo di 18 calciatori e saranno accettate fino ad un massimo di otto squadre scelte in base alla tempestività dell’iscrizione.

La Coppa Cervati, nel corso degli anni, ha fatto registrare tantissimi spettatori tra gli spalti del campo sportivo di Piaggine e vi hanno preso parte tante glorie del calcio dilettantistico regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home