Cilento

Palinuro in Festa con il Gran Concerto Scuole: gemellaggio musicale fra Centola, Casoria e Pontessieve

Una giornata di laboratori, di visite guidate e di mostre che culmineranno con l’esibizione musicale delle tre scuole

Silvana Romano

17 Aprile 2023

Panorama Palinuro

Tutto pronto per la cerimonia di Gemellaggio Orchestrale che coinvolgerà L’Istituto Comprensivo “ G. Speranza” di Centola , l’ I.C. Carducci-King di Casoria di Napoli e l’I.C. Maria Maltoni di Pontassieve di Firenze.
Il 18 aprile, alle ore 15,30, nella Piazza Publio Virgilio Marone di Palinuro,  si terrà il Gran Concerto Scuole con la partecipazione delle  orchestre di Centola, Casoria e Pantassieve.

Nell’ambito di una manifestazione creata ad hoc, Palinuro in Festa, una giornata di laboratori, di visite guidate e di mostre che culmineranno con l’esibizione musicale fortemente voluta dall’amministrazione del comune di Centola e dal Dirigente Scolastico Giovanni Buonocore dell’Istituto Comprensivo  “Speranza” e “Carducci-King”.

Il programma

Si inizia alle 9,15 con gli spettacoli preparati dai bambini della scuola Primarie e d’Infanzia presso l’Antiquarium di Palinuro. Si prosegue con una merenda all’aperto a base di “pane e olio” e prodotti tipici offerti dagli sponsor della manifestazione. Nel pomeriggio, “Laboratorio in mostra” a cura  della Scuola Primaria di Palinuro. Si conclude con Il Gran Conserto Scuole.

Tre orchestre in prova da mesi

Le orchestre delle 3 scuole in gemellaggio, si stanno preparando con entusiasmo e dedizione da mesi, spesso in prova assieme utilizzando il sistema di smart-working. L’”Orchestra “Primula” di Centola, si alternerà alle altre due partecipanti nell’esecuzioni di 15 brani che le vedranno impegnate nell’esecuzione di  brani che vanno da I feel Good a Shindler’s moto perpetuo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Torna alla home