Attualità

Strada del Mingardo, Italia Nostra punta l’indice: «Organi preposti chiariscano eventuali responsabilità»

Presidente Italia Nostra accusa: «Abbiamo perso tutti! Perché la grande distruzione è stata ampiamente compiuta»

Maria Emilia Cobucci

17 Aprile 2023

Strada del Mingardo

La chiusura della strada del Mingardo continua a provocare disagi. Problemi per pendolari e studenti segnalati da Italia Nostra. I lavori sono rimasti fermi per riprendere solo nei giorni scorsi.

Strada del Mingardo, la posizione di Italia Nostra

«Siamo tutti consapevoli dei problemi creati. Ma sarebbe un grave errore addossare le colpe del disagio alla Soprintendenza ed al Parco che hanno dovuto fermare l’imponente azione distruttiva in quel contesto di particolare valore ambientale e paesaggistico che, ricordiamolo, caratterizza il Cilento, anche e soprattutto, quale perla del turismo internazionale», fa sapere Teresa Rotella, presidente della sezione Cilento – Lucana di Italia Nostra.

Il dito, quindi, è puntato contro il primo cittadino Mario Scarpitta: «lì dove l’ambiente dovrebbe essere protetto religiosamente il Sindaco nemmeno aveva informato questi Enti di quanto egli si apprestava a fare».

Le accuse

Italia Nostra è dura: ritiene che sia stata «condotta un’azione fuori dalle regole e, non ultimo, fuori dalle competenze di un Comune. Dovranno essere gli organi preposti a chiarire se le procedure adottate sono state forzate e male interpretate e perché non è stata evitata questa trasfigurazione ricorrendo ad altre forme di protezione stradale, rispettose dell’ambiente e più sostenibili (disgaggi, reti, strutture paramassi, ecc). Italia Nostra farà di tutto per assicurare la verità dei fatti», fa sapere Rotella.

«Abbiamo perso tutti! Perché la grande distruzione è stata ampiamente compiuta e dobbiamo temere che, dopo il vuoto creato, si dovrà dar corso ad ulteriori demolizioni rocciose per mettere in sicurezza quanto la dinamite ha ulteriormente creato», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home