Attualità

La Torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno intitolata al giurista Alfredo De Marsico di Sala Consilina

Sarà intitolata al giurista di Sala Consilina, Alfredo De Marsico la torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno

Erminio Cioffi

17 Aprile 2023

Alfredo De Marsico

Sarà intitolata al giurista di Sala Consilina, Alfredo De Marsico la torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno e per questa ragione la Giunta Comunale del comune valdianese ha deciso di donare al Palazzo di Giustizia un busto scultoreo raffigurante l’illustre giurista salese.

Le dichiarazioni dell’amministrazione di Sala Consilina

Alfredo De Marsico è stato giurista, professore universitario, politico e Ministro della Giustizia.

Non potevamo esimerci dal dare il nostro contributo – hanno sottolineato gli amministratori del Comune di Sala Consilina – per rendere onore al nostro concittadino, unanimemente riconosciuto come maestro dell’eloquenza forense, faro dell’avvocatura napoletana, otto volte presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli, grande cultore della professione forense e dell’utilizzo della Parola elegante e rigorosa virtù dell’avvocato”.

Alfredo De Marsico

Due busti dell’avvocato De Marsico sono stati posti in passato, in suo onore, presso Castel Capuano e nella sala del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli, inoltre il profondo legame che De Marsico ha avuto con Sala Consilina ha portato negli anni scorsi alla intitolazione in suo onore di una strada e alla sistemazione del suo busto presso la sede dell’ex palazzo di Giustizia di Sala Consilina.

Eletto deputato alla Camera per la prima volta nel 1924, tra le file del Listone Mussolini, De Marsico varò una legge sulla riforma del codice penale e collaborò alla stesura del Codice Rocco. Il 6 febbraio 1943 entrò nel governo Mussolini in qualità di Ministro di Grazia e Giustizia. Membro del Gran Consiglio del Fascismo, il 25 luglio del 1943 votò in favore della mozione Grandi che determinò l’arresto di Benito Mussolini.

Le dichiarazioni del sindaco Cavallone

E’ compito del Comune assicurare la valorizzazione del patrimonio immateriale e culturale e – sottolinea il primo cittadino Francesco Cavallone – l’eredità lasciata dal Maestro De Marsico, non solo alla professione forense, ha un valore inestimabile e merita di essere testimoniata anche attraverso ulteriori atti che ne celebrino la prestigiosa carriera e quindi il perenne ricordo. Ringraziamo il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Salerno Dott. Leonida Primicerio e la Presidente della Corte di Appello di Salerno Dott.ssa Iside Russo che hanno deciso di intitolare la Torre D del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno al nostro illustre concittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home