Eventi

Agorà di Palomonte: presentazione programma ITIA – “Supporto alle famiglie, formazione e tirocini”

Il prossimo mercoledì 19 aprile 2023, l'Azienda consortile Agorà S10 di Palomonte presenterà i risultati finali del programma ITIA

Redazione Infocilento

17 Aprile 2023

Famiglia

Il prossimo mercoledì 19 aprile 2023, l’Azienda consortile Agorà S10 di Palomonte presenterà i risultati finali del programma ITIA. Il programma, che ha richiesto due anni e mezzo di attività, è stato finanziato con oltre 600 mila euro ed è stato realizzato in collaborazione con i partner di progetto, tra cui la coop Antea, Pbs, Europelife e Confcooperative.

Partecipanti all’evento

L’evento vedrà la partecipazione di diverse personalità di spicco, tra cui Ernesto Cupo, Presidente CDA del Consorzio Sociale Agorá S10, Giuseppe Picciuoli, Presidente dell’Assemblea consortile e Giovanni Russo, Direttore Generale del Consorzio Agorá S10. La presentazione dei risultati sarà affidata ad Antonio Nuzzolo, responsabile dell’Area Welfare di Agorà, e ai partner di progetto.

Numeri di ITIA

ITIA ha realizzato tre interventi fondamentali: l’azione A per il supporto alle famiglie, l’azione B per i percorsi formativi e l’azione C per i tirocini. I numeri dell’iniziativa sono importanti: 32 nuclei familiari accolti dal Centro di inclusione territoriale – ITASTIA, 105 partecipanti ai 7 corsi di formazione e 20 tirocini presso aziende del territorio o enti pubblici.

Interventi preziosi

ITIA ha sostenuto le fasce svantaggiate e più deboli del territorio, aiutando chi vive in contesti di difficoltà e marginalità. Gli interventi hanno prodotto molti risultati positivi, sia in termini di ricerca di lavoro e di occupazione che di sostegno a famiglie in difficoltà. Inoltre, ITIA ha determinato la nascita di nuovi servizi all’interno del Piano di zona.

Centro per le famiglie di Agorà

Grazie all’esperienza di ITIA, è sorto il Centro per le famiglie di Agorà, un servizio strutturato all’interno dell’azienda consortile e gestito in forma diretta. Il servizio è dedicato alle famiglie ed è stato realizzato grazie alla collaborazione con le scuole, le associazioni e la rete territoriale di contrasto alle povertà.

ITIA è stato finanziato con l’Avviso pubblico “I.T.I.A. Intese territoriali di inclusione attiva Por Campania Fse 2014-2020, asse II obiettivo specifico 6 (azione 9.1.2 e 9.1.3) obiettivo specifico 7 (azione 9.2.1, 9.2.2) 6 – ra 9.1 Riduzione della povertà, dell’esclusione sociale e promozione dell’innovazione sociale;7 – ra 9.2 Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili dei soggetti presi in carico dai servizi sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. ContenutiPartecipanti all’eventoNumeri di ITIAInterventi preziosiCentro per le famiglie di Agorà Gli […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home